CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Meloni: “Le STEM sono il futuro del lavoro. Obiettivo è colmare il divario e accelerare sull’innovazione”

Redazione Roma by Redazione Roma
27 Ottobre 2025
in News
A A
meloni ancona gaza

Le materie STEM – scienza, tecnologia, ingegneria e matematica – restano il cuore della crescita economica e dell’innovazione. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un messaggio inviato all’assemblea pubblica di Confindustria Canavese, sottolineando l’importanza di queste discipline per il futuro occupazionale dei giovani italiani.

“Solo un quarto dei laureati italiani sceglie le STEM”

Meloni ha ricordato i dati diffusi dall’Istat, secondo cui meno di un quarto dei laureati italiani tra i 25 e i 34 anni ha studiato materie STEM. Una percentuale più bassa rispetto alla media europea. “Le imprese italiane faticano a trovare profili con competenze tecnico-scientifiche, fondamentali per la transizione digitale e le innovazioni tecnologiche. Il nostro obiettivo è invertire questa tendenza e recuperare il ritardo accumulato negli anni”.

La riforma del sistema tecnico-professionale e il modello “4+2”

Per colmare il divario tra formazione e lavoro, il governo ha introdotto diverse misure. “Lo abbiamo fatto con la riforma dell’istruzione tecnico-professionale, il modello 4+2, e il potenziamento degli ITS“, ha precisato Meloni. Secondo la premier, questi percorsi offrono ai ragazzi concrete opportunità di realizzazione personale e aiutano il sistema produttivo italiano a trovare le competenze di cui ha bisogno.

Il Liceo del Made in Italy e gli incentivi per la ricerca

Meloni ha ricordato anche la nascita del Liceo del Made in Italy, che integra materie umanistiche e STEM per valorizzare le eccellenze italiane. Tra le altre misure, ha citato gli incentivi per l’assunzione di ricercatori e titolari di contratti di ricerca, le risorse dedicate all’orientamento scolastico e il piano lauree scientifiche.

“Un percorso appena iniziato”

“Questo è solo l’inizio», ha concluso Meloni. «Non intendiamo fermarci, anzi vogliamo accelerare per rendere l’Italia un Paese sempre più competitivo e innovativo”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

quanto dovrebbe guadagnare un insegnante
News

Abbiamo chiesto a ChatGpt quanto dovrebbe guadagnare un insegnante in Italia

News

Firmato il decreto per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Disagio giovanile in aumento del 30%. Allo Young International Forum l’orientamento e la formazione come strumenti di contrasto
News

Disagio giovanile in aumento del 30%. Allo Young International Forum l’orientamento e la formazione come strumenti di contrasto

Next Post
Luigi-Pragliola-morto-insegnante

Prof di matematica muore a 41 anni: lascia la moglie insegnanti e due figli

Valditara: “L’abolizione dell’educazione sessuale a scuola è una fake news”

Valditara: "L'abolizione dell’educazione sessuale a scuola è una fake news"

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.