CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Maturità, Valditara: “Chi boicotta l’orale sarà bocciato”

Marco Vesperini by Marco Vesperini
10 Luglio 2025
in News
A A

“Fra le riforme che stiamo per varare c’è anche una riforma della Maturità. Comportamenti di questo tipo non saranno più possibili. Se un ragazzo non si presenta all’orale o volontariamente decide di non rispondere alle domande dei docenti, non perchè non è preparato, quello può capitare, ma perchè vuole ‘non collaborare’ o vuole ‘boicottare’ l’esame, dovrà ripetere l’anno”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara a Rai News 24 sul caso dei due ragazzi che in Veneto non hanno voluto sostenere gli orali alla Maturità. 

Il caso degli studenti che hanno boicottato l’esame

Il primo caso a cui fa riferimento Valditara è quello di un 19enne ex studente del liceo scientifico Fermi di Padova, che ha compiuto una scelta che fa discutere: si è presentato all’esame orale di maturità, ha firmato il registro e ha dichiarato: “Signori grazie di tutto, ma io questo colloquio di maturità non lo voglio sostenere. Arrivederci”. Aveva calcolato che i suoi crediti scolastici (31 punti) e i risultati degli scritti (17 nel tema di italiano, 14 in matematica) gli avrebbero garantito la sufficienza, totalizzando 62 punti. Il secondo episodio, sempre in Veneto, è avvenuto al liceo scientifico Galilei di Belluno dove una studentessa ha rinunciato all’esame per portare un messaggio. La giovane ha riconosciuto il valore della preparazione ricevuta, ma ha criticato ciò che, secondo lei, manca: ascolto, attenzione, empatia. “La scuola si concentra troppo sui numeri, sui voti, sulla competizione – ha detto la ragazza, come riportato dal Corriere della Sera -, mentre gli studenti vengono spesso lasciati soli nei momenti difficili”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Città circolari: il design come motore della transizione ecologica
News

Città circolari: il design come motore della transizione ecologica

Torna Orientasud, il Salone delle Opportunità per i giovani del Meridione
News

Lavoro, Formazione, Università: al via domani la 26esima edizione di Orientasud. Il Sottosegretario per il Sud Sbarra incontra i giovani del Mezzogiorno

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi
News

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi

Next Post
riscatto

Riscatto della laurea 2025: come funziona, quanto costa e quando (non) conviene

valditara ukraine conference

Valditara: “Emergenza educativa in Ucraina, servono soluzioni immediate e strutturali”

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.