CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Maturità, bocciati con rifiuto di orale e scritto: arriva un emendamento in Senato

Marco Vesperini by Marco Vesperini
15 Luglio 2025
in News
A A

Si torna alla Maturità? Dal prossimo anno il colloquio potrebbe non essere più come quest’anno, ma una semplice interrogazione finale che “si evolverà in una prova multidisciplinare, capace di valorizzare l’intero percorso scolastico dello studente”, ha spiegato nei giorni scorsi il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Chi rifiuta di sostenere una delle due parti della Maturità, orale o scritta, verrà automaticamente bocciato. E questa non è solo un’idea. Secondo fonti parlamentari interpellate da Corriereuniv, il pacchetto di norme che rivoluzionerà l’esame conclusivo delle superiori sarebbe in dirittura d’arrivo.

I tecnici del ministero starebbero definendo gli ultimi dettagli normativi prima della presentazione al Senato, che avverrà a breve, già nei prossimi giorni. Il veicolo dovrebbe essere un emendamento governativo al ddl 1553, di conversione in legge del dl n.90/2025 recante disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute. Il ddl, su cui si sono svolte le audizioni in Commissione cultura, dovrebbe arrivare in aula a breve.

Come sarà il nuovo orale della Maturità

La nuova prova dovrà verificare la maturazione complessiva dello studente, con una maggiore attenzione anche a progetti di scuola-lavoro, le esperienze di orientamento, la crescita personale del singolo. Dopo i casi di studenti che per protesta contro il sistema dei voti, rifiutando di sostenere l’orale dell’esame di Stato, il ministero dell’Istruzione preciserà che il non completare il percorso delle prove obbligatorie previste a livello nazionale ai finiti del diploma inificierà l’intero esame.

La precisazione dovrebbe riguardare il candidato che volontariamente non farà l’orale non presentandosi davanti la commissione senza adeguata motivazione, oppure non sostenendounodegli scritti della prova.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Città circolari: il design come motore della transizione ecologica
News

Città circolari: il design come motore della transizione ecologica

Torna Orientasud, il Salone delle Opportunità per i giovani del Meridione
News

Lavoro, Formazione, Università: al via domani la 26esima edizione di Orientasud. Il Sottosegretario per il Sud Sbarra incontra i giovani del Mezzogiorno

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi
News

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi

Next Post

Medicina, Bernini firma il decreto per garantire il diritto allo studio a chi parteciparà al semestre aperto

Cinque facoltà dell’Università di Firenze interrompono le collaborazioni con università israeliane

Cinque facoltà dell'Università di Firenze interrompono le collaborazioni con università israeliane

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.