CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Manifestazione per Gaza a Roma: 30mila persone bloccano la capitale

Luigi Bevilacqua by Luigi Bevilacqua
22 Settembre 2025
in News
A A
Manifestazione per Gaza a Roma: 30mila persone bloccano la capitale

In foto la stazione Termini bloccata dai manifestanti.

Oggi, lunedì 22 settembre, circa 30mila persone hanno invaso Piazza dei Cinquecento e bloccato la stazione Termini per lo sciopero generale indetto dall’Unione Sindacale di Base (USB). I cortei studenteschi e operai, partiti dal Colosseo e da piazzale Aldo Moro, hanno raggiunto il cuore della capitale paralizzando trasporti e traffico. Striscioni, cori per la “Palestina libera” e slogan contro Israele e il governo italiano hanno trasformato la piazza in un enorme presidio di protesta.

Termini e traffico paralizzati

Gli accessi a Termini sono stati bloccati per ore, rendendo difficoltosa la circolazione ferroviaria e stradale. Le scuole e le università hanno registrato un’ampia adesione, con lezioni sospese e insegnanti in piazza. “Vogliono trasformare i docenti in educatori della guerra – denuncia Mario Sanguinetti, presidente dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università – ma oggi moltissimi docenti hanno scioperato. È genocidio, nel silenzio dei governi democratici”.

Le voci dalla manifestazione di Roma per Gaza

In piazza anche lavoratori precari, come Margherita del Ministero della Giustizia: “Se per stabilizzare i precari i soldi non si trovano mai, per le armi invece sì. Oggi blocchiamo tutto per dire da che parte sta il popolo italiano”. Dal palco, i sindacalisti USB hanno rilanciato lo slogan: “Avevamo detto bloccheremo l’Italia. E oggi l’Italia è bloccata. Da qui parte un messaggio chiaro al mondo: stop al genocidio”. Accanto agli studenti e ai sindacati, anche realtà come Amnesty International, che ha ribadito la necessità di fermare la guerra e di riconoscere lo Stato di Palestina.

Una piazza trasversale a Roma per Gaza

La folla era composta da giovani, lavoratori, famiglie e pensionati. Una signora di 77 anni ha spiegato la sua presenza così: “Io sto bene, prendo due stipendi, ma sono qui per il popolo palestinese. Non si può restare a guardare”.

“Non è iniziato tutto il 7 ottobre” ha dichiarato un manifestante, “non possiamo più tollerare le politiche di Netanyahu. Essendo io maschio bianco etero, con tutti i privilegi possibili, credo sia mio dovere dirlo e essere qui”.

Manifestazione a Roma per Gaza: un segnale politico

La manifestazione di oggi a Roma non è stata solo un sit-in, ma un vero blocco della capitale. Con 30mila persone in piazza, lo sciopero generale si è trasformato in un atto politico che unisce studenti, docenti, lavoratori e associazioni. “Forse la vera domanda non è perché esserci oggi, ma perché non esserci”, ha sintetizzato Edoardo Novelli, docente di Roma Tre.

Il messaggio che parte da Roma è chiaro: il popolo italiano non vuole restare indifferente davanti al genocidio di Gaza.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Luigi Bevilacqua

Luigi Bevilacqua

Articoli Correlati

Studenti in piazza a Roma per il ‘No Meloni Day’: davanti al ministero Giorgia Meloni con l’elmetto coperta di sangue
News

Studenti in piazza a Roma per il ‘No Meloni Day’: davanti al ministero Giorgia Meloni con l’elmetto coperta di sangue

Femminicidio Cecchettin, ergastolo definitivo per Filippo Turetta
News

Femminicidio Cecchettin, ergastolo definitivo per Filippo Turetta

Gli adolescenti parlano più all’IA che agli adulti: il nuovo allarme di Save the Children
News

Gli adolescenti parlano più all’IA che agli adulti: il nuovo allarme di Save the Children

Next Post
Mattarella e Valditara a Napoli per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2025: “Una scuola dei talenti, nessuno resti indietro”

Mattarella e Valditara a Napoli per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2025: “Una scuola dei talenti, nessuno resti indietro”

L’Italia si ferma per Gaza. A Roma sono in 50 mila: occupata la facoltà di Lettere della Sapienza

L’Italia si ferma per Gaza. A Roma sono in 50 mila: occupata la facoltà di Lettere della Sapienza

Please login to join discussion
Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.