CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

L’Italia si ferma per Gaza. A Roma sono in 50 mila: occupata la facoltà di Lettere della Sapienza

Marco Vesperini by Marco Vesperini
23 Settembre 2025
in Università
A A
L’Italia si ferma per Gaza. A Roma sono in 50 mila: occupata la facoltà di Lettere della Sapienza

Continuano gli scioperi e le manifestazioni a sostegno della popolazione palestinese. A Roma i manifestanti sono entrati nell’Università La Sapienza. Da poco è stata riaperta l’autostrada A14 a Bologna e la tangenziale della città, dopo che un corteo ha fatto irruzione interrompendo il traffico. La polizia ha caricato e dopo aver riaperto il tratto stradale ha fermato 8 manifestanti. Continuano i disagi da nord a sud, con Milano che sembra essere la città più colpita dai disordini, anche violenti. Nel capoluogo lombardo sono oltre una decina i manifestanti fermati per i disordini di oggi, dove sono rimasti feriti o contusi una sessantina di esponenti delle forze dell’ordine, dei quali 23 già portati in ospedale e certificati. Al momento alcune centinaia di persone sono ferme in via Vittor Pisani di fronte alla polizia in tenuta antisommossa.

Manifestazione per Gaza: il corteo, dopo avere raggiunto via Stalingrado a Bologna è entrato in tangenziale, poi, anche in autostrada A14.

😍 pic.twitter.com/gvJBKH3vnZ

—  passante bologna 18corsie  @ 😷🚗💨☠️ (@passantedimezzo) September 22, 2025

L’occupazione della Sapienza a Roma

La testa del corteo per Gaza a Roma è entrata nell’area dell’Università Sapienza, dirigendosi verso la facoltà di Lettere. I manifestanti hanno srotolato uno striscione con la scritta “Block the university, all eyes on the Flotilla” e hanno scandito slogan come “Fuori il sionismo dall’università”. “Abbiamo dato un segnale, abbiamo bloccato il paese”, urlano gli studenti, mentre il corteo procede attraverso le strade della città. Dopo aver attraversato un tratto della tangenziale est, i partecipanti hanno iniziato a camminare tra le auto ferme sulla corsia opposta, già bloccata in precedenza per permettere il passaggio della manifestazione.

 Gli studenti, almeno un centinaio, si trovano nell’atrio della Facoltà. “Vogliamo occupare, resteremo qui in vista del Senato accademico di domani, fuori il sionismo dall’Università’, spiegano gli studenti. Nella Facoltà in alcune aule si stanno ancora discutendo tesi di laurea, attività che non è stata bloccata”. In serata è arrivato anche una nota dell’USB: “Abbiamo ancora negli occhi l’entusiasmo di migliaia di giovani e la voglia di riscatto di operai, facchini, autisti, infermieri, commesse, impiegati, giovani a partita iva, precari, occupanti di case, migranti. Il mondo del lavoro che è tornato protagonista e che chiama la cittadinanza, tutta la cittadinanza, ad alzarsi in piedi. Non lo fa per un rinnovo contrattuale ma per chiedere giustizia per un popolo lontano e martoriato. In questa epoca di egoismi e individualismi sembra qualcosa di impensabile”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Ferrara, il Consiglio degli studenti chiede di intitolare un’aula a Charlie Kirk ma l’Università frena: “Nessun iter avviato”
Università

Ferrara, il Consiglio degli studenti chiede di intitolare un’aula a Charlie Kirk ma l’Università frena: “Nessun iter avviato”

Bernini firma il decreto: stanziati 9,4 miliardi per gli Atenei
Università

Dal Mur 50 milioni agli atenei con i corsi di Medicina. Bernini a Corriereuniv: “Promessa mantenuta”

In Italia due milioni di laureati lavorano in impieghi sottoqualificati
Università

In Italia due milioni di laureati lavorano in impieghi sottoqualificati

Next Post
Federico, 8 anni e autistico: il bambino che scrive canzoni e conquista Spotify

Federico, 8 anni e autistico: il bambino che scrive canzoni e conquista Spotify

stalking

Professore a processo per stalking: pedinamenti e telefonate all’allieva

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.