L’IISG (Istituto Italiano di Studi Germanici) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di 1 incarico di personale profilo tecnologo (III livello professionale) presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici – Roma (Villa Sciarra – Wurts sul Gianicolo).
-Date chiave:
Pubblicazione: 04/07/2025
Scadenza: 25/07/2025
-Mansioni e competenze richieste:
Gli ambiti di riferimento delle attività da svolgere sono attività di gestione e rendicontazione di progetti di ricerca competitivi finanziati attraverso finanziamenti pubblici nazionali, europei ed internazionali. In particolare: gestione giuridico-amministrativo-contabile di progetti competitivi con supporto all’intero ciclo di vita dei progetti, dalla progettazione alla rendicontazione finale; assistenza e consulenza per la partecipazione a bandi/avvisi per il finanziamento di progetti competitivi nazionali, europei ed internazionali; redazione e gestione di documentazione amministrativa e report finanziari, rendicontazioni periodiche e finali per enti finanziatori in conformità con le normative di riferimento; Attività di acquisto di beni e servizi nell’ambito dei progetti di ricerca; Supporto alla Struttura di ricerca.
-Requisiti principali:
- Cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; possono altresì partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno.
- Non aver riportato condanne penali.
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento.
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza.
- Possesso del Diploma di Laurea ovvero della Laurea Magistrale o Specialistica in Discipline economiche LM-77. o riconosciuto equipollenten al corrispondente titolo italiano.
- Esperienza nell’attività di gestione e rendicontazione di progetti di ricerca e di acquisto di beni e servizi maturata nell’ambito della P.A.
- Conoscenza dell’informatica e conoscenza della lingua inglese.
-Modalità di selezione:
- Esami: si articolano in prova scritta e una prova orale entrambe finalizzate alla verifica delle competenze propedeutiche all’incarico, nonchè alla presentazione del curriculum e delle esperienze professionali, e alla conoscenza della lingua inglese.
- Valutazione dei titoli e CV: la valutazione dei titoli è effettuata dopo la prova orale, per i soli candidati che l’abbiano superata e si divide in: formazione, esperienza professionale e pubblicazioni.
-Candidatura
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente via telematica, utilizzando l’applicazione informatica, disponibile attraverso il portale unico del Reclutamento: inpa.gov.it
Per ulteriori informazioni consultare il link del bando
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv





