CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Lavoro, Formazione, Università: al via domani la 26esima edizione di Orientasud. Il Sottosegretario per il Sud Sbarra incontra i giovani del Mezzogiorno

Marco Vesperini by Marco Vesperini
4 Novembre 2025
in News
A A
Torna Orientasud, il Salone delle Opportunità per i giovani del Meridione

Al via domani la 26esima edizione di Orientadsud, il più grande salone del Mezzogiorno dedicato ai giovani, all’orientamento universitario e al lavoro, organizzato dalla Fondazione “Italia Education”negli spazi della Mostra d’Oltremare a Napoli. Tre giorni di appuntamenti, fino a venerdì 7 novembre, ricchi di incontri, workshop ed eventi che avranno come obiettivo comune quello di preparare i giovani alla realtà che li aspetta fuori dalle aule scolastiche e da quelle universitarie.

Si parte con l’inaugurazione del salone, alle ore 9:30, con gli interventi di Luigi Sbarra, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega per il Sud, di Roberto Napoletano, direttore Il Mattino, Giorgio Ventre, direttore scientifico della iOS Developer Academy dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Mariano Berriola, direttore del Corriere Università e Lavoro e di Orientasud. A seguire la premiazione del concorso promosso da Orientasud e l’Ordine dei giornalisti della Campania “Città e lavoro: le mie idee”, con quattro borse di studio in denaro assegnate ai vincitori del premio.

“Quest’anno Orientasud apre il Salone con il motto: il tuo futuro è qui. A significare che la Campania e il Meridione tutto, sono un territorio di opportunità, e che ciascuno può costruirsi qui la propria formazione, la propria carriera, la propria vita – spiega Mariano Berriola, direttore del Corriere Università e Lavoro e del programma scientifico di Orientasud –.  Dobbiamo fare squadra, aziende, istituzioni, università, società civile, per offrire un terreno fertile ai nostri giovani e non più costringerli ad andar via. Invito tutti a leggere il ricco programma della manifestazione per cogliere i momenti più importanti e vicini ai propri bisogni di orientamento, così da rendere la visita al Salone fruttuosa, come mi auguro”.

L’Orientamento: le professioni delle Facoltà spiegate ai ragazzi

Si parte mercoledì 5 novembre alle 9.00 con l’orientamento dei corsi di Lingue, Beni Culturali e Turismo a cura della Fondazione Italia Education. Alle 10:00 sarà la volta dell’offerta formativa dell’Università di Napoli l’Orientale con i vari Corsi di Laurea in Archeologia e Lingue, a cura del prof. Michele Costagliola-D’Abele. Alle 11 la presentazione dell’offerta formativa della LUISS, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali. Mentre alle ore 12:00, in contemporanea, la scelta alle facoltà di Farmacia, Biotecnologie, Biochimica e Agraria, a cura della Fondazione Italia Education e la presentazione dell’offerta formativa dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, a cura del prof. Roberto Marcone, delegato all’orientamento. Mentre alle 13:00 i panel sulle facoltà di Economia e Scienze Politiche e sul perché scegliere un corso di laurea Stem con Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.

Formazione e lavoro: focus sul futuro dei giovani

Per la formazione al lavoro dei ragazzi alle 10:30 l’Inps spiegherà le regole del sistema previdenziale e delle tutele sociali.  Mentre alle 11:30 nello stand del Ministero del Lavoro, Sviluppo Lavoro Italia, Inps, Inapp e Covip, un focus su come trovare un’opportunità lavorativa in Europa attraverso strumenti come Europass ed Eqf, a cura di Anna Rita Racioppo, Vanessa Lombardi e Valeria Scalmato. Alle 12:30 spazio poi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, a cure del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi
News

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi

superluna
News

Superluna e pianeti giganti: novembre regala uno spettacolo celeste indimenticabile

insegnanti scuola
News

Insegnanti a dieta per ordine del Comune, esplode la polemica

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.