Da parte loro i produttori, i neozelandesi della Lightyears, sono convinti che il loro prodotto non solo sia sicuro per la salute ma rappresenti una «alternativa più sicura alle droghe illegali».
«Non si può dire che queste droghe siano sicure solo perchè fatte di prodotti naturali, non conosciamo bene i loro rischi», ha detto il presidente dell’associazione nazionale della sanità pubblica, Mike Daube.
Intanto in Australia Diablo e le altre pasticche stanno diventando popolarissime, tanto che anche su Facebook è nato un gruppo che le promuove come «un modo per esplorare se stessi nel profondo». Un pacco da 20 costa circa 120 dollari, e l’effetto, secondo alcuni commenti lasciati su Facebook, è «come quello di un’amfetamina». Dopo l’utilizzo, altri hanno raccontato di aver avuto «problemi di disidratazione».
Manuel Massimo