Organizzato dall’Istituto di ricerche sulle attività terziarie del Cnr di Napoli, l’evento è promosso in collaborazione con il Dottorato in Recupero edilizio e ambientale e il Dottorato in Sociologia e ricerca sociale dell’Università Federico II, il Centre d’Etudes de l’Ethnicité et des Migrations de la Université de Liège e la Caritas Diocesana di Napoli. L’iniziativa è tesa a creare un dibattito costruttivo tra architetti, urbanisti, sociologi, economisti e antropologi sul tema dell’integrazione tra i popoli nella città contemporanea e nello specifico in quella partenopea.
La società attuale spesso vive con disagio il suo essere plurietnica e ciò influisce sulla quotidianità dei cittadini e sulle loro relazioni interculturali. Attraverso un sopralluogo nelle zone di maggior disagio dei migranti nel centro storico di Napoli, programmato per oggi, si cercherà di tracciare uno spaccato dell’attuale realtà partenopea.