CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Insegnanti a dieta per ordine del Comune, esplode la polemica

Redazione Roma by Redazione Roma
3 Novembre 2025
in News
A A
insegnanti scuola

Cresce la protesta nelle scuole di San Giuliano Milanese contro la decisione del Comune di ridurre il pasto degli insegnanti a un solo primo e frutta. Dopo l’assemblea e il sit-in, il sindaco annuncia la possibilità di sospendere il provvedimento e avviare un confronto con scuole e sindacati. Secondo quanto riportato da Il Giorno, si apre uno spiraglio nel braccio di ferro tra i docenti e l’Amministrazione comunale di San Giuliano Milanese sul discusso taglio del pasto agli insegnanti. Dopo giorni di polemiche, il Comune ha annunciato l’intenzione di valutare la sospensione del provvedimento, che aveva ridotto i pasti del personale scolastico a un solo primo piatto e frutta, eliminando secondo, contorno e pane, riservati agli studenti.

La misura, introdotta per contenere i costi della refezione scolastica senza aumentare le tariffe per le famiglie, è formalmente conforme a una sentenza della Cassazione. Tuttavia, ha scatenato una forte reazione da parte del corpo docente, dei sindacati e della dirigenza scolastica.

“Così mi sento svilita nel mio ruolo di docente – ha dichiarato Giuditta Samarani, insegnante della primaria Leonardo Da Vinci –. È imbarazzante anche davanti ai nostri alunni, che si sono subito accorti della disparità di trattamento.”
Dello stesso parere Anna Castriciano, docente e rappresentante sindacale Rsu alla scuola Cavalcanti: “È un’imposizione inaccettabile. Il Comune avrebbe dovuto aprire un tavolo di confronto prima di decidere.”

Durante il sit-in, Sergio Borsato, professore della media Fermi, ha denunciato il rischio che questa scelta “riporti indietro di cinquant’anni”.

A sostegno dei docenti, è intervenuta anche una nutrizionista, che ha giudicato il nuovo menù “non bilanciato” e “privo di proteine”, quindi inadeguato dal punto di vista nutrizionale. “In Finlandia – ha raccontato Giovanna Granata, insegnante della Fermi – nelle scuole si fa perfino colazione con yogurt, frutti rossi e pesce. Tornata in Italia, mi sembra di essere finita nel Medioevo.”

Alla protesta hanno aderito i principali sindacati della scuola – Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams e Anief – insieme alla dirigente del Comprensivo Fermi, Lucia Gregoretti, e all’ex preside Marco Parma, che ha definito il provvedimento “una scelta politica di ostilità nei confronti del mondo scolastico”.

Nel frattempo, una delegazione di insegnanti è stata ricevuta dal sindaco Marco Segala, che ha promesso un confronto di 15 giorni con scuole e sindacati. “Valuteremo la sospensione della misura – ha dichiarato Segala –. Dobbiamo trovare un equilibrio tra la sostenibilità economica e il diritto a un pasto completo per chi lavora nelle nostre scuole.”

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Torna Orientasud, il Salone delle Opportunità per i giovani del Meridione
News

Lavoro, Formazione, Università: al via domani la 26esima edizione di Orientasud. Il Sottosegretario per il Sud Sbarra incontra i giovani del Mezzogiorno

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi
News

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi

superluna
News

Superluna e pianeti giganti: novembre regala uno spettacolo celeste indimenticabile

Next Post
superluna

Superluna e pianeti giganti: novembre regala uno spettacolo celeste indimenticabile

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi

Sciopero 4 novembre scuola e università, chi si ferma oggi, i motivi e i possibili disagi

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.