CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Il post nostalgia che ha fatto impazzire Instagram: la generazione di MTV, Snake e MSN

Luigi Bevilacqua by Luigi Bevilacqua
14 Luglio 2025
in News
A A
il post nostalgia che ha fatto impazzire instagram

T9, 4088, trilli su MSN, Snake sul Nokia, MMS, lettori MP3, infrarossi.
Un elenco che per molti non ha bisogno di spiegazioni. Per altri, è una scoperta. Ma per chi c’era, è un tuffo in un passato che oggi sembra lontano ma ancora molto presente nella memoria collettiva. Un post pubblicato su Instagram ha raccolto oltre 2 milioni di visualizzazioni in pochi giorni: “Se queste parole ti dicono qualcosa, allora forse inizi ad essere vintage.” È bastato questo per scatenare una reazione virale.


Un linguaggio comune che riattiva ricordi

Il carosello elencava oggetti e abitudini che hanno segnato un’intera generazione. Prima degli audio su WhatsApp, c’erano i trilli su MSN. Prima delle playlist su Spotify, si masterizzavano i CD. Prima dei messaggi vocali, si scriveva con il T9. Tecnologie che oggi sembrano obsolete, ma che evocano un’epoca precisa, fatta di attese, passaggi di file via infrarossi, lettori MP3 tenuti in tasca, squilli senza risposta e meme in formato Paint.


Le reazioni della community

Nei commenti, chi ha vissuto quegli anni si è riconosciuto subito. “Mi sento vecchio, ma felice”, scrive qualcuno. “Il 4088 per chiamare senza credito… leggenda pura.” “E Snake, il primo vero passatempo digitale.”

C’è chi ha taggato amici e fratelli maggiori, chi ha aperto un dibattito su quale fosse il miglior Nokia e chi ha semplicemente scritto: “Grazie per il ricordo”. In mezzo, anche chi ha ammesso di non sapere cos’è il T9: una sottile linea tra generazioni che si incrociano nello stesso feed.


Una memoria ancora attuale

Non è solo un effetto nostalgia: è un modo per riconoscersi, per raccontarsi senza bisogno di spiegare troppo. Bastano quelle parole, quelle icone, quei suoni ormai muti per evocare interi pezzi di vita quotidiana. Una lingua condivisa che, evidentemente, ancora oggi riesce a unire milioni di persone.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Guarda il post su Instagram

Luigi Bevilacqua

Luigi Bevilacqua

Articoli Correlati

palermo carabinieri paolo taormina
News

Palermo, ventenne ucciso con un colpo alla testa mentre tenta di sedare una rissa in centro

giornata internazionale delle bambine
News

Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, Unicef: “I diritti continuano a essere violati”

esame di maturità 2026
News

Il Consiglio di Stato riammette una docente esclusa dal concorso: il ministero aveva sbagliato

Next Post
L’IISG cerca un tecnologo: di seguito i bandi in scadenza a luglio

L’IISG cerca un tecnologo: di seguito i bandi in scadenza a luglio

Al via le domande per l’assegnazione provvisoria di docenti e personale ATA

Al via le domande per l'assegnazione provvisoria di docenti e personale ATA

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.