CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Ha insegnato per cinque anni ma non aveva il diploma, dovrà dare 100mila euro al Ministero

Redazione Roma by Redazione Roma
27 Novembre 2025
in Scuola
A A
ministero istruzione

Per cinque anni ha lavorato come insegnante nella scuola dell’infanzia e nella primaria pur non avendo il titolo necessario. Ora dovrà restituire quasi 100mila euro allo Stato. È quanto riporta L’Arena, che racconta la vicenda di una donna veronese di 57 anni condannata dalla Corte dei Conti a risarcire il Ministero dell’Istruzione e del Merito per il danno erariale prodotto.

Secondo quanto ricostruito dal quotidiano, la docente aveva ottenuto supplenze tra il 2018 e il 2023 dichiarando di essere in possesso di un diploma magistrale conseguito nel 1988. Le verifiche avviate dall’Ufficio scolastico hanno però dimostrato che, in realtà, quell’anno la donna non era stata ammessa all’esame di maturità e non risulta aver conseguito successivamente alcun titolo valido.

Gli accertamenti hanno portato al suo licenziamento immediato e alla successiva segnalazione alla Corte dei Conti, che ha stabilito l’obbligo di restituire 91.676 euro, cifra equivalente agli stipendi percepiti negli anni di servizio.

La sentenza sottolinea che l’assenza del titolo richiesto rende nulla la prestazione svolta e configura un danno economico per l’amministrazione pubblica. Il caso riportato da L’Arena riaccende l’attenzione sui controlli in fase di assunzione e sulle procedure di verifica dei titoli dichiarati dai candidati nelle graduatorie scolastiche.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

scuola doppio lavoro
Scuola

A Genova lezioni sessuo-affettive alla scuola materna

Valditara: “L’abolizione dell’educazione sessuale a scuola è una fake news”
Scuola

Valditara invia una lettera alle famiglie degli studenti italiani

Piattaforma Unica, dal 9 luglio disponibili nuove funzioni per i genitori su ComUnica
Scuola

Scuola, nuovi programmi didattici dal 2026: dal latino alle materie Stem. Cosa cambia

Next Post
Black Friday

Cosa compreremo di più: ecco il Black Friday degli italiani

Studenti con borse di studio in Italia bloccati a Gaza. Il ministero a Corriereuniv: “Mancano i dati biometrici, situazione difficile”

Ddl semplificazione, novità su università, scuola e imprese

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.