CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Festa: “Con APP.LI orientiamo i giovani al lavoro con l’intelligenza artificiale, non contro di essa”

Luigi Bevilacqua by Luigi Bevilacqua
5 Novembre 2025
in Lavoro
A A
festa-ministero-lavoro-app-li-orientasud-2025

Grande partecipazione e entusiasmo per il primo giorno di OrientaSud 2025, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dove migliaia di studenti, docenti e giovani hanno preso parte ai talk, workshop e incontri dedicati all’orientamento universitario, alla formazione e al mondo del lavoro.

All’inaugurazione sono intervenuti Mariano Berriola (Presidente di OrientaSud e Direttore di CorriereUniv.it), Luigi Sbarra (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega per il Sud), Danilo Giovanni Festa (Capo Dipartimento per l’Innovazione, l’amministrazione generale, il personale e i servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e Giorgio Ventre (Direttore scientifico della iOS Developer Academy della Federico II).

Istituzioni, rettori, esperti e rappresentanti del mondo produttivo si sono confrontati con i giovani sui temi del futuro, delle competenze e dell’innovazione. Un primo giorno intenso, ricco di spunti e momenti di dialogo, che ha confermato OrientaSud come punto di riferimento nazionale per chi guarda al domani con curiosità e voglia di mettersi in gioco.

APP.LI, la piattaforma del Ministero del Lavoro per l’orientamento intelligente

Nel corso dell’incontro, Danilo Giovanni Festa ha presentato APP.LI, la nuova piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sviluppata per aiutare i giovani a individuare percorsi professionali coerenti con le proprie competenze, esperienze e aspirazioni.

“APP.LI è stata pensata per permettere di indirizzare una persona in base alle sue competenze – ha spiegato Festa –. È una piattaforma multiagente che orienta in base al curriculum, alla formazione e alle soft skills, suggerendo i settori più adeguati a ciascun profilo.”

La piattaforma, già in fase di diffusione in numerosi eventi nazionali, ha ricevuto ottimi riscontri durante la prima giornata di OrientaSud: “Oggi c’è stata una buona risposta e siamo contenti. Molti ragazzi si mostrano curiosi e propositivi. L’obiettivo è raggiungere entro l’anno almeno 100mila persone, un target minimo, per poi crescere ulteriormente nel 2026.”


AI, occupazione e sicurezza: “L’intelligenza artificiale va usata in modo responsabile”

Festa ha poi sottolineato come l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale rappresentino una risorsa, non una minaccia, per il mercato del lavoro:

“L’AI non va temuta: è l’innovazione che ci porterà nel futuro, se usata responsabilmente come stiamo facendo. I posti di lavoro non si perderanno a causa dell’intelligenza artificiale, ma verranno integrati e trasformati, a servizio dell’AI.”

Accanto al tema dell’innovazione, ampio spazio è stato dedicato anche al lavoro sicuro e alla sicurezza dei lavoratori, una delle priorità del Ministero per il prossimo biennio.

“Siamo in un momento in cui l’Italia registra il più alto tasso di occupazione, ma dobbiamo continuare a erodere il numero dei NEET e a migliorare la qualità e la sicurezza del lavoro,” ha aggiunto Festa.

La presenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a OrientaSud 2025, insieme a INPS, INAPP ed EURES, conferma l’impegno istituzionale verso i giovani e il loro inserimento nel mondo del lavoro, in una prospettiva sempre più digitale, sicura e sostenibile.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Luigi Bevilacqua

Luigi Bevilacqua

Articoli Correlati

Concorso per titoli ed esami di 1.985 allievi finanzieri
Lavoro

Concorso per titoli ed esami di 1.985 allievi finanzieri

Banca d’Italia, borse di ricerca per economisti ed economiste
Lavoro

Banca d’Italia, borse di ricerca per economisti ed economiste

Agricoltura, Lollobrigida: “Con Coltiva Italia 150 milioni per i giovani che fanno impresa”
Lavoro

Agricoltura, Lollobrigida: “Con Coltiva Italia 150 milioni per i giovani che fanno impresa”

Next Post
Sbarra ai giovani di Orientasud: “Puntare su innovazione e capitale umano per far ripartire il Sud”

Sbarra ai giovani di Orientasud: “Puntare su innovazione e capitale umano per far ripartire il Sud”

Inizia il semestre filtro a Medicina. Gli studenti di Tor Vergata a Corriereuniv: “C’è più ansia ma abbiamo anche piani B”

Anvur, così cambia il sistema nazionale dell'Università e della Ricerca

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.