CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Salerno 2026: gli European Universities Games portano in Campania il cuore dello sport universitario

Luigi Bevilacqua by Luigi Bevilacqua
7 Agosto 2025
in Università
A A
Salerno 2026: gli European Universities Games portano in Campania il cuore dello sport universitario

Oltre 4.500 atleti, 400 università da 40 Paesi: l’evento sportivo europeo dell’anno arriva a Salerno

SALERNO, 5 agosto 2025 – Salerno sarà la capitale europea dello sport universitario dal 18 luglio al 1° agosto 2026, con l’ottava edizione degli European Universities Games (EUG 2026). L’evento porterà in Campania oltre 4.500 atleti, in rappresentanza di 400 università da 40 Paesi.


Sport, inclusione e territorio

Non solo competizione: EUG 2026 sarà un evento culturale e sociale, centrato su inclusione, dialogo e collaborazione tra i popoli. Lo slogan, “Passion never ends”, e il logo ispirato a Piazza della Libertà raccontano l’anima aperta e multiculturale della manifestazione.


I numeri chiave

  • 4.500 partecipanti
  • 13 discipline sportive (calcio, basket, futsal, padel, beach volley, tennis…)
  • 15 sedi di gara tra Fisciano, Salerno città e provincia
  • 800 squadre in gara

Un evento strategico per la Campania

Il Rettore Vincenzo Loia ha parlato di un evento “che unisce studenti, cittadini e istituzioni”.
Il vicepresidente della Regione Bonavitacola ha ricordato l’eredità delle Universiadi 2019 e ha rilanciato: “Con gli EUG e l’America’s Cup, la Campania sarà sotto i riflettori del mondo”.
Per Adam Roczek (EUSA): “Lo sport è molto più di una gara: è appartenenza e futuro”.
Lorenzo Lentini (CUS Salerno) ha annunciato nuove strutture in arrivo: “Otto campi da padel, palasport, piscine e tanto altro. Una legacy concreta per il territorio”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Luigi Bevilacqua

Luigi Bevilacqua

Articoli Correlati

sofferenza dolore
Università

Guarire con minor sofferenza, scoperto come ridurre il dolore

Studenti con borse di studio in Italia bloccati a Gaza. Il ministero a Corriereuniv: “Mancano i dati biometrici, situazione difficile”
Università

Elezione Crui, i rettori: “Ramaciotti? Segnale interessante. Ora maggiore attenzione al reclutamento”

L’Università Statale di Milano porta musica e teatro all’IPM Beccaria: nasce il progetto “Una speranza mille sentimenti”
Università

L’Università Statale di Milano porta musica e teatro all’IPM Beccaria: nasce il progetto “Una speranza mille sentimenti”

Next Post
Quanto guadagna un influencer nel 2025? Tutte le cifre reali

Quanto guadagna un influencer nel 2025? Tutte le cifre reali

Orientamento, design e Architettura: come cambia la formazione tra IA, sostenibilità e impresa. Parla la prof.ssa Lucibello

Orientamento, design e Architettura: come cambia la formazione tra IA, sostenibilità e impresa. Parla la prof.ssa Lucibello

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.