CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Dieci anni fa la strage del Bataclan

Redazione Roma by Redazione Roma
13 Novembre 2025
in News
A A
bataclan

La Francia si ferma per ricordare. Il 13 novembre 2015 resta la notte più buia della storia recente del Paese: cinque ore di terrore che sconvolsero Parigi e il mondo intero. Dallo Stade de France ai bistrot del centro, fino al Bataclan, gli attacchi coordinati dei terroristi dell’Isis causarono 132 morti e oltre 350 feriti. Tra le vittime anche l’italiana Valeria Solesin, 28 anni, uccisa mentre assisteva a un concerto rock.

Nel decimo anniversario della strage, il presidente Emmanuel Macron partecipa alle commemorazioni nei luoghi simbolo della tragedia, insieme ai sopravvissuti e ai familiari delle vittime. Parigi si stringe nel ricordo di quella notte che nessuno potrà dimenticare.

Tutti ricordano dov’erano quando arrivarono le prime notizie. Allo Stade de France si giocava l’amichevole Francia-Germania, mentre al Bataclan si esibivano gli Eagles of Death Metal. I bistrot del decimo e undicesimo arrondissement erano pieni di giovani. Poi, il caos: le prime esplosioni fuori dallo stadio, gli spari nei locali, il panico per le strade.

I primi tre attentatori si fecero esplodere all’esterno dello Stade de France, provocando un boato che interruppe la partita. Poco dopo, altri commando aprirono il fuoco nei bistrot di zona, tra cui “La Bonne Bière”, “La Belle Équipe” e “Le Carillon”. I colpi risuonarono nel cuore di Parigi, mentre la polizia tentava di fermare la scia di sangue.

Intanto, al Bataclan, tre terroristi francesi affiliati all’Isis fecero irruzione durante il concerto. Iniziò un massacro durato tre ore, tra ostaggi, sparatorie e scene di puro terrore. I sopravvissuti raccontarono di essersi salvati fingendosi morti o rimanendo nascosti per ore. Poco prima di mezzanotte, le forze speciali francesi fecero irruzione: due attentatori si fecero esplodere, il terzo neutralizzato.

Quella notte si concluse con una carneficina senza precedenti. L’allora presidente François Hollande, parlando in diretta televisiva, definì l’attacco “un orrore” e dichiarò lo stato d’emergenza nazionale, chiudendo le frontiere della Francia.

Tredici membri dei commando jihadisti morirono negli attacchi; l’unico sopravvissuto, Salah Abdeslam, fu arrestato mesi dopo e condannato all’ergastolo. Le indagini successive portarono alla scoperta di una rete di fiancheggiatori tra Francia e Belgio.

Dieci anni dopo, Parigi continua a ricordare ogni vittima e ogni istante di quella notte. Nelle strade e nei luoghi della memoria, resta viva la promessa di non dimenticare mai il 13 novembre 2015, giorno in cui la Francia fu colpita al cuore ma trovò la forza di rialzarsi.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Trump firma la fine dello shutdown più lungo della storia Usa
News

Trump firma la fine dello shutdown più lungo della storia Usa

Autismo, oggi 1 bambino su 50 nello spettro: in Senato la conferenza sul libro “Il mio cammino nell’autismo”
News

Autismo, oggi 1 bambino su 50 nello spettro: in Senato la conferenza sul libro “Il mio cammino nell’autismo”

Venezia, annullato l’incontro di antimafia in un liceo: erano invitati la pm Baccaglini e il giornalista Molino
News

Venezia, annullato l’incontro di antimafia in un liceo: erano invitati la pm Baccaglini e il giornalista Molino

Next Post
Trump firma la fine dello shutdown più lungo della storia Usa

Trump firma la fine dello shutdown più lungo della storia Usa

scuole natale

Scuole Aperte a Natale 2025

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.