CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Scuola, approvato il decreto per le immissioni in ruolo 2025/2026: assunzioni per docenti, ATA e dirigenti

Redazione Roma by Redazione Roma
5 Agosto 2025
in Scuola
A A
Scuola, approvato il decreto per le immissioni in ruolo 2025/2026: assunzioni per docenti, ATA e dirigenti

Via libera alle nuove assunzioni nella scuola per l’anno scolastico 2025/2026.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per le immissioni in ruolo scuola 2025/2026. Il provvedimento autorizza le assunzioni a tempo indeterminato di docenti, dirigenti scolastici, personale ATA, educatori e insegnanti di religione cattolica. Un provvedimento che il Ministro Valditara definisce “un segnale chiaro della volontà del Governo di investire sul futuro dell’istruzione”.


I numeri delle immissioni in ruolo

Secondo quanto riportato nella nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito (4 agosto 2025), le assunzioni previste sono così distribuite:

  • 347 dirigenti scolastici
  • 48.504 docenti, di cui
    • 13.860 insegnanti di sostegno
  • 44 unità di personale educativo
  • 6.022 insegnanti di religione cattolica
  • 10.348 unità di personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario)

Le dichiarazioni del Ministro Valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commentato così l’approvazione del decreto:

“Le assunzioni in tutte le categorie del personale scolastico rappresentano un segnale forte e concreto della volontà del Governo e del Ministero di investire con decisione sul futuro dell’istruzione. Lo abbiamo detto e ora lo dimostriamo con i fatti: diamo stabilità al sistema scolastico, garantiamo continuità didattica agli studenti, miglioriamo la qualità dell’insegnamento e valorizziamo concretamente chi lavora ogni giorno nelle scuole italiane con serietà e passione.”


Focus: religione e sostegno

Particolare rilievo viene dato a due voci del decreto:

  • 6.022 assunzioni di insegnanti di religione cattolica, attese da oltre vent’anni
  • 13.860 immissioni in ruolo per il sostegno, rese possibili anche grazie all’aumento dell’organico di diritto previsto dall’ultima legge di bilancio

“Si tratta di un atto di giustizia verso chi per troppo tempo ha atteso un riconoscimento – ha aggiunto Valditara – e di un passo fondamentale per garantire davvero il diritto allo studio degli studenti con disabilità.”

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

giuseppe valditara
Scuola

Per Valditara è ora di aumentare gli stipendi degli insegnanti

concorso pnrr scuola
Scuola

Concorso scuola Pnrr 3: bando in arrivo entro ottobre, ci sono 57mila posti

carta del docente
Scuola

Carta del docente: ecco come una insegnante è riuscita a recuperare 2.500 euro

Next Post
Social media manager, la professione del futuro: intervista a Mariano Tredicini

Social media manager, la professione del futuro: intervista a Mariano Tredicini

Orientamento, perché scegliere Biotecnologie: intervista al Prof. Natalello dell’Università di Milano-Bicocca

Orientamento, perché scegliere Biotecnologie: intervista al Prof. Natalello dell’Università di Milano-Bicocca

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.