Da neet ad imprenditore con SELFIEmployment

Un finanziamento a tasso zero per giovani tra i 18 e i 29 anni, iscritti a Garanzia Giovani, che non studiano, non lavorano, non frequentano percorsi di formazione professionale. E se pensi di avere una buona idea imprenditoriale ma non sai da che parte cominciare impara come dare vita alla tua idea con Yes I Start Up , un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà. Così Invitalia – agenzia del ministero dell’Economia – ed Anpal hanno dato vita al programma SELFIEmployment, un finanziamento per progetti di impresa fino a 50mila euro con interessi a tasso zero e finanziamento agevolato.

“I giovani devono iscriversi al programma Garanzia Giovani – afferma Daniela Patuzzi (Invitalia) -, possiamo finanziare quasi tutti i settori tranne quello agricolo e pochi altri. Unica misura nazionale che finanzia anche il settore del commercio con un mutuo a tazzo zero, senza garanzie rimborsabile in sette anni”. Un programma pensato alle piccole imprese con un finanziamento che non può superare i 50mila euro. “Tre strade: micocredito fino a 25mila euro sotto forma di anticipo, microcredito esteso per programmi da 25 a 35mila euro, fino ai piccoli prestiti oltre 35mila euro”, specifica Patuzzi.

Ma non è detto che un giovane con un’idea abbia gli strumenti logistici per attuarla. A volte un finanziamento non basta. Ecco allora che è nato un altro strumento per i neet: Yes I Start Up. Un programma di formazione gratuito attraverso che prevede la realizzazione di percorsi formativi di 80 ore in cui esperti forniranno le conoscenze adatte per fare impresa.

Exit mobile version