L’Università Degli Studi di Bari Aldo Moro ha indetto un bando di selezione di n. 1 posto per funzionari con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, con la durata di 12 mesi, settore scientifico-tecnologico presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali.
Data di scadenza: 02/08/2025
Mansioni e competenze richieste:
La figura professionale si occuperà delle seguenti attività di acquisizione, analisi e interpretazione di dati geologici di superficie e di sottosuolo a fini CARGFoglio 476 “Brindisi” tramite metodi diretti e indiretti ed elaborazione di carte e sezioni geologiche nell’ambito dello stesso Foglio.
Requisiti principali:
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o titolari del diritto di soggiorno
- Essere in possesso di una delle seguenti lauree magistrali: LM-74 Scienze e tecnologie geologiche o LM-79 Scienze geofisiche
- Esperienza lavorativa, di almeno sei mesi, in attività di acquisizione, analisi interpretazione di dati geologici di superficie e di sottosuolo tramite metodi diretti ed indiretti
- Idoneità fisica all’impiego
- Godimento dei diritti civili e politici
Candidatura:
La domanda di partecipazione, nonché i documenti ritenuti utili per il concorso, devono essere
presentati, esclusivamente, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina pica.cineca.it, entro e non oltre la data di scadenza del bando.
Modalità di selezione:
L’ammissione al concorso è legata alla valutazione dei titoli ed esami. Quest’ultimo consiste in una prova scritta ed una orale. La prima consisterà in un elaborato che verterà sulla descrizione delle principali tecniche di indagine geologica in ambito CARG e a strumenti e software riguardanti la suddetta descrizione, con particolare riguardo all’uso del MOVE.
La prova orale verterà sugli argomenti indicati per la prova scritta. Nel corso della prova stessa verrà accertata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software applicativi.
Per ulteriori informazioni consultare il link del bando.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv