Concorso Ministero di Giustizia: posizioni per 5410 diplomati e laureati

In arrivo il bando del nuovo Concorso Ministero Giustizia 2022 per il reclutamento, che avverrà su base distrettuale per titoli e prova scritta, di un totale di 5410 unità di personale, diplomati e laureati, previsto dal Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (Pnrr), con lo scopo di rafforzare l’amministrazione giudiziaria. Ad annunciarlo, un avviso pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia.

La procedura concorsuale sarà su base distrettuale, dunque quando presenta la domanda di partecipazione al concorso, il candidato indica già il distretto di corte di appello dove andrà a lavorare se risulterà tra i vincitori.

Concorsi: posti per laureati

Le figure ricercate per quanto riguarda i profili professionali dei laureati (in triennale, magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento) sono complessivamente 1660, così suddivisi:

Concorso: posti per diplomati

Il nuovo Concorso del Ministero della Giustizia prevede anche l’assunzione di 750 tecnici diplomati, nelle figure di:

Inoltre, è ricercato personale tecnico amministrativo, per un totale di 3mila unità, con contratto a 36 mesi nel ruolo di operatore data entry, a cui si accede con qualunque diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Il reclutamento delle predette figure professionali avverrà mediante una procedura concorsuale composta da:

Leggi anche:

Exit mobile version