CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Concorsi pubblici 2025: bandi attivi nei Ministeri, scadenze e requisiti

redazione by redazione
1 Settembre 2025
in Lavoro
A A
Concorsi pubblici 2025: bandi attivi nei Ministeri, scadenze e requisiti

Dalle abilitazioni professionali ai posti a tempo indeterminato: ecco tutti i concorsi pubblici ministeriali attivi con scadenza tra settembre e novembre 2025.


Concorsi Ministeriali: tutte le opportunità attive

Il mese di settembre 2025 si apre con una serie di bandi di concorso nei Ministeri: si va dall’esame di abilitazione per avvocati e consulenti del lavoro ai concorsi per tecnici della prevenzione, ricercatori e professori universitari, fino a borse di studio e mobilità volontaria per funzionari, assistenti e operatori del MEF.

Di seguito l’elenco completo, con scadenze, requisiti e modalità di domanda.


Ministero della Giustizia – Esame avvocato 2025

  • Posti: illimitati (esame di Stato)
  • Scadenza: 11 novembre 2025
  • Titolo richiesto: Laurea in Giurisprudenza
  • Prove: una scritta (atto giudiziario in civile, penale o amministrativo) + un orale articolato in tre fasi
  • Domanda online su giustizia.it con SPID, CIE o CNS

Ministero dell’Interno – 16 borse di studio

  • Posti: 16
  • Scadenza: 30 settembre 2025
  • Destinatari: figli e orfani di segretari di comunità montane, consorzi e unioni di comuni
  • Titolo richiesto: qualsiasi laurea
  • Domanda via PEC a utgautonomie.personaleentilocali@pec.interno.it o raccomandata A/R

MEF – 2 operatori (mobilità volontaria)

  • Posti: 2
  • Scadenza: 26 settembre 2025
  • Titolo richiesto: diploma
  • Riservato a: dipendenti già assunti nella PA in servizio al MEF (comando/distacco da almeno 4 mesi)
  • Domanda su inpa.gov.it

MEF – 156 funzionari (mobilità volontaria)

  • Posti: 156
  • Scadenza: 26 settembre 2025
  • Titolo richiesto: laurea
  • Riservato a: dipendenti già assunti a tempo indeterminato nella PA
  • Domanda su inpa.gov.it

MEF – 59 assistenti (mobilità volontaria)

  • Posti: 59
  • Scadenza: 26 settembre 2025
  • Titolo richiesto: diploma o laurea
  • Riservato a: personale già assunto nella PA
  • Domanda su inpa.gov.it

MUR – 6.638 posti per Architettura (A.A. 2025/26)

  • Posti: 6.638
  • Scadenza: 25 settembre 2025
  • Titolo richiesto: diploma di scuola superiore
  • Avviso: definizione dei posti disponibili per i corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico in Architettura
  • Info su mur.gov.it

Ministero della Salute – 30 tecnici della prevenzione

  • Posti: 30
  • Scadenza: 18 settembre 2025
  • Titolo richiesto: laurea in Tecniche della prevenzione (classe SNT/04 o equipollenti) + iscrizione all’albo
  • Prova scritta: 60 quesiti a risposta multipla (materie sanitarie, diritto, inglese, informatica)
  • Contratto: tempo indeterminato – Area Funzionari
  • Domanda su inpa.gov.it

Ministero del Lavoro – Esame consulenti del lavoro 2025

  • Posti: illimitati (esame di Stato)
  • Scadenza: 15 settembre 2025
  • Titolo richiesto: diploma
  • Prove: scritti il 28-29 ottobre, più orale interdisciplinare
  • Domanda su lavoro.gov.it

Ministero della Difesa – 2 ricercatori (CASD)

  • Posti: 2
  • Scadenza: 11 settembre 2025
  • Titolo richiesto: dottorato di ricerca
  • Profili: Sistemi di elaborazione delle informazioni (INF/05) e Scienza politica (GSPS-02/A)
  • Contratto: tenure track, 6 anni a tempo pieno
  • Domanda via PEC a persociv@postacert.difesa.it

Ministero della Difesa – 2 professori di I fascia (CASD)

  • Posti: 2
  • Scadenza: 11 settembre 2025
  • Titolo richiesto: dottorato di ricerca + abilitazione scientifica nazionale
  • Profili: Diritto internazionale (GIUR-09/A) e Organizzazione aziendale (ECON-08/A)
  • Contratto: tempo indeterminato – prima fascia universitaria
  • Domanda via PEC a persociv@postacert.difesa.it

Presidenza del Consiglio dei Ministri – 10 specialisti giuridico-legali-finanziari

  • Posti: 10
  • Scadenza: 6 settembre 2025
  • Titolo richiesto: laurea magistrale/specialistica in discipline giuridiche ed economiche (Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Relazioni internazionali, ecc.)
  • Requisiti: esperienza triennale su procedure UE di infrazione/pre-infrazione
  • Prove: preselettiva a quiz, scritta teorico-pratica e orale interdisciplinare
  • Contratto: tempo pieno e indeterminato – Cat. A, posizione F1
  • Domanda su governo.it

Tabella riepilogativa

EnteProfiloPostiScadenzaLink
GiustiziaEsame avvocatoIllimitati11/11/2025giustizia.it
Interno16 borse di studio1630/09/2025interno.gov.it
MEF2 operatori (mobilità)226/09/2025inpa.gov.it
MEF156 funzionari (mobilità)15626/09/2025inpa.gov.it
MEF59 assistenti (mobilità)5926/09/2025inpa.gov.it
MURArchitettura A.A. 2025/266.63825/09/2025mur.gov.it
SaluteTecnici prevenzione3018/09/2025inpa.gov.it
LavoroEsame consulentiIllimitati15/09/2025lavoro.gov.it
Difesa2 ricercatori (CASD)211/09/2025difesa.it
Difesa2 professori I fascia (CASD)211/09/2025difesa.it
PCM10 specialisti giuridici1006/09/2025governo.it

Le prossime settimane saranno cruciali per chi vuole partecipare ai concorsi pubblici 2025 nei Ministeri. Dai concorsi per laureati ai bandi riservati a personale già in servizio nella PA, fino agli esami di Stato, le opportunità sono numerose e diversificate. Per restare aggiornati sulle scadenze e sulle modalità di partecipazione, è consigliabile monitorare i siti ufficiali e il portale inpa.gov.it.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

redazione

redazione

Articoli Correlati

Concorso per titoli ed esami di 1.985 allievi finanzieri
Lavoro

Concorso per titoli ed esami di 1.985 allievi finanzieri

Banca d’Italia, borse di ricerca per economisti ed economiste
Lavoro

Banca d’Italia, borse di ricerca per economisti ed economiste

Agricoltura, Lollobrigida: “Con Coltiva Italia 150 milioni per i giovani che fanno impresa”
Lavoro

Agricoltura, Lollobrigida: “Con Coltiva Italia 150 milioni per i giovani che fanno impresa”

Next Post
Bernini firma il decreto: stanziati 9,4 miliardi per gli Atenei

Medicina, Bernini: "Con semestre aperto un cambio radicale"

insegnante schiacciata armadio

Trento: insegnante muore in casa schiacciata dall’armadio

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.