CISCO: 500 Borse di Studio Cybersecurity Scholarship 2021

Cisco ha aperto le candidature per il Cybersecurity Scholarship 2021, il programma di borse di studio che consente di specializzarsi nell’ambito della sicurezza informatica.

La nota Scuola Digitale rende disponibili 500 borse di studio che comprendono la partecipazione gratuita a corsi di base e avanzati, laboratori e Webinar.

È possibile candidarsi fino al 27 novembre 2020. Ecco tutti i dettagli utili sulle borse di studio Cisco e come presentare domanda.

Come ogni anno, anche per il 2021 Cisco ha avviato il programma Cybersecurity Scholarship tramite il quale rende disponibili borse di studio rivolte ai giovani.

Nell’edizione 2020/2021, le borse disponibili sono in totale 500 e sono attivate nell’ambito del programma di formazione Cisco Networking Academy. Il progetto mira, nel suo complesso, a offrire percorsi formativi utili a colmare il gap esistente tra le necessità aziendali di disporre di esperti in sicurezza informatica e la scarsa disponibilità di figure specializzate in questo settore.

In tale ottica, l’opportunità di formazione consente quindi di prepararsi gratuitamente per diventare risorse IT di grande interesse per milioni di aziende.

OFFERTA FORMATIVA

Nel dettaglio, le borse di studio Cisco del Cybersecurity Scholarship 2021 prevedono:

STRUTTURA E DURATA DEL PERCORSO

Il programma Cybersecurity Scholarship 2021 si svolge da fine novembre 2020 a giugno 2021 e prevede un percorso articolato in 3 fasi:

REQUISITI

Per accedere alle borse di studio in Cybersecurity occorre possedere i seguenti requisiti:

CERTIFICAZIONI

Il programma consente agli iscritti di conseguire il Certificato di partecipazione alla Scholarship di Cisco Networking Academy. Gli studenti otterranno, inoltre, la certificazione Digital badges Cisco Networking Academy.

COME PARTECIPARE

Gli interessati al Cybersecurity Scholarship 2021 e alle borse di studio Cisco possono candidarsi seguendo i passaggi sotto indicati:

Le iscrizioni possono essere presentate fino al giorno 27 novembre 2020.

Exit mobile version