CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Cinque facoltà dell’Università di Firenze interrompono le collaborazioni con università israeliane

Marco Vesperini by Marco Vesperini
16 Luglio 2025
in Università
A A
Cinque facoltà dell’Università di Firenze interrompono le collaborazioni con università israeliane

Continua l’isolamento delle università israeliane da parte degli atenei italiani e mondiali. Questa volta a decidere di interrompere le collaborazioni a causa del perdurare del conflitto a Gaza sono stati cinque facoltà dell’università di Firenze. Un modo, si legge nel comunicato diffuso dagli atenei, “per sostenere attivamente il dissenso ai crimini di guerra commessi dalle autorità politiche e militari israeliane nei confronti della popolazione civile palestinese della Striscia di Gaza e della Cisgiordania negli oltre 20 mesi scorsi”.

Nella nota si spiega quali siano le collaborazioni temporaneamente bloccate: “Il Dipartimento di matematica e informatica si è ritirato dall’accordo vigente con l’Università Ben-Gurion – si legge -, il Dipartimento di ingegneria civile e ambientale, quello di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali hanno sospeso la loro partecipazione allo stesso accordo con l’Università Ben-Gurion. Il Dipartimento di architettura ha sospeso la sua partecipazione all’accordo con Ariel University, il Dipartimento di scienze politiche e sociali ha sospeso il protocollo di cooperazione con il Centro Blavatnik per la cybersecurity dell’Università di Tel Aviv”.

In totale si tratta di oltre 500 tra docenti, ricercatori, tecnici amministrativi e bibliotecari, collaboratori ed esperti linguistici, dottorandi e studenti che, ritenendo urgente e non rinviabile un’analoga discussione da parte degli altri Dipartimenti, hanno diffuso un “appello per una presa di posizione dei Dipartimenti Unifi sui crimini di guerra nei territori palestinesi. Denunciamo in particolare lo ‘scolasticidio‘ che si sta perpetrando ai danni della popolazione palestinese, limitando drammaticamente l’accesso allo studio in una situazione già da anni compromessa”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Unical: bando per incarico audiovisivo
Lavoro

Unical: bando per incarico audiovisivo

Discriminazione e inclusione: alla Statale di Milano un progetto di ricerca e formazione sui diritti
Università

Discriminazione e inclusione: alla Statale di Milano un progetto di ricerca e formazione sui diritti

Classifica Times Higher Education 2026, Università di Bologna 130° nel mondo
Università

Classifica Times Higher Education 2026, Università di Bologna 130° nel mondo

Next Post
il nuovo rettore

Il nuovo rettore dell'Università di Salerno, Virgilio D’Antonio: «Saranno anni di grande responsabilità per la costruzione del futuro»

Scuola: da settembre 2025 la tutela assicurativa diventa strutturale per studenti e docenti

Scuola: da settembre 2025 la tutela assicurativa diventa strutturale per studenti e docenti

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.