CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

CFU e piano di studi: cosa sono e come funzionano all’università

Luigi Bevilacqua by Luigi Bevilacqua
24 Agosto 2025
in Università
A A
CFU e piano di studi: cosa sono e come funzionano all’università

CFU e piano di studi: cosa sono e come funzionano all’università

Se stai per iscriverti all’università o hai appena iniziato, avrai sicuramente sentito parlare di CFU e piano di studi. Ma cosa significano davvero queste sigle? E perché sono fondamentali per la tua carriera universitaria? In questa guida ti spieghiamo tutto, in modo semplice e chiaro.


Cosa sono i CFU all’università?

I CFU, ovvero Crediti Formativi Universitari, sono un sistema di misura che indica quanto impegno richiede un esame. Ogni esame universitario ha un numero di CFU che rappresenta il tempo medio necessario (tra lezioni, studio individuale, laboratori o tirocinio) per superarlo.

1 CFU = circa 25 ore di lavoro totale dello studente.
Un esame da 6 CFU, per esempio, richiede in media 150 ore tra lezioni e studio.


Quanti CFU servono per laurearsi?

Dipende dal tipo di corso:

  • Laurea triennale → 180 CFU totali
  • Laurea magistrale biennale → 120 CFU
  • Laurea magistrale a ciclo unico (es. Medicina, Giurisprudenza) → tra i 300 e i 360 CFU

Il tirocinio e la tesi di laurea contribuiscono anch’essi al conteggio totale dei CFU.


Cos’è il piano di studi?

Il piano di studi è l’elenco degli esami che dovrai sostenere per ottenere la tua laurea. Ogni corso di laurea ha:

  • Esami obbligatori (o “di base”)
  • Esami caratterizzanti, legati all’ambito disciplinare
  • Esami a scelta libera, dove puoi decidere in base ai tuoi interessi

Generalmente, il piano di studi viene compilato online sul portale universitario tra il primo e il secondo semestre, secondo le scadenze fissate dal tuo ateneo.


Come compilare il piano di studi?

Ogni università ha il proprio sistema, ma in genere:

  1. Accedi alla tua area personale sul sito dell’ateneo
  2. Seleziona il tuo corso di laurea
  3. Scegli gli esami opzionali o a scelta libera
  4. Salva e invia (entro le scadenze!)

Una volta approvato, il tuo piano di studi diventa ufficiale e potrai sostenere gli esami in esso contenuti.


Cosa succede se cambio idea?

In molti casi puoi modificare il piano di studi ogni anno, entro un periodo stabilito. Attenzione però: gli esami fuori piano o non approvati potrebbero non essere conteggiati nei CFU finali. Meglio sempre informarsi con la segreteria studenti o il coordinatore del corso.


Perché è importante conoscere bene CFU e piano di studi?

Perché ti aiuta a:

  • Organizzare meglio il carico di studio
  • Evitare ritardi nella laurea
  • Sfruttare al meglio la flessibilità del tuo corso
  • Fare scelte più consapevoli anche in ottica lavorativa o magistrale

In sintesi

Sfrutta gli esami a scelta per personalizzare il tuo percorso.

I CFU università misurano il tuo impegno, non solo le ore in aula.

Il piano di studi è la tua mappa per la laurea: compilarlo bene è fondamentale.

Informati sulle scadenze, regole del tuo ateneo e possibilità di modifica.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Luigi Bevilacqua

Luigi Bevilacqua

Articoli Correlati

Unical: bando per incarico audiovisivo
Lavoro

Unical: bando per incarico audiovisivo

Discriminazione e inclusione: alla Statale di Milano un progetto di ricerca e formazione sui diritti
Università

Discriminazione e inclusione: alla Statale di Milano un progetto di ricerca e formazione sui diritti

Classifica Times Higher Education 2026, Università di Bologna 130° nel mondo
Università

Classifica Times Higher Education 2026, Università di Bologna 130° nel mondo

Next Post
Al via le domande per l’assegnazione provvisoria di docenti e personale ATA

“Settembre è troppo caldo”: torna l’idea del rientro a scuola a ottobre. Barbacci a Corriereuniv.it: "Inopportuno"

Studenti con borse di studio in Italia bloccati a Gaza. Il ministero a Corriereuniv: “Mancano i dati biometrici, situazione difficile”

Iscrizione all’università, ecco tutti i bonus e i sostegni previsti per il 2025

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.