CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Carta del docente: arriva la possibilità di usarla per i trasporti

Redazione Roma by Redazione Roma
16 Ottobre 2025
in Scuola
A A
carta del docente

Importanti novità per la Carta del docente, il bonus da 500 euro destinato agli insegnanti. Tra le nuove misure spicca la possibilità di usare il bonus per acquistare titoli di viaggio. Questa modifica è contenuta nell’emendamento 3.100 al Decreto Legge per la riforma dell’esame di Stato e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 (Dl Maturità), attualmente in discussione al Senato.

Estensione della Carta a nuovi beneficiari

L’emendamento, approvato l’8 ottobre e riportato da Il Sole 24 Ore, amplia la platea dei destinatari della Carta. Dal prossimo anno, anche circa 190 mila supplenti potranno ricevere il bonus. Ne beneficeranno i docenti con incarichi annuali e quelli con contratto fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), oltre al personale educativo.

Hardware e software ogni quattro anni

A partire dall’anno scolastico 2025/2026, i docenti potranno utilizzare la Carta per acquistare hardware e software. Questa possibilità sarà valida solo al momento della prima erogazione e poi con cadenza quadriennale. Chi ha già ricevuto il bonus in passato potrà effettuare acquisti tecnologici nell’anno scolastico 2025/26 e poi seguendo la stessa cadenza.

Titoli di viaggio con la Carta del docente

Una delle principali novità riguarda l’introduzione della possibilità di comprare servizi di trasporto. Con la Carta sarà quindi possibile acquistare titoli di viaggio, ampliando così l’utilizzo del bonus oltre alle spese per libri, corsi e strumenti tecnologici. Un decreto interministeriale emanato ogni 30 gennaio definirà i criteri e le modalità di assegnazione della Carta. Il bonus da 500 euro a docente verrà finanziato per il prossimo anno scolastico e successivamente stabilizzato dal 2025/26 con risorse ordinarie. Il Decreto legge dovrà essere convertito in legge entro l’8 novembre.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

giuseppe valditara
Scuola

FLC-CGIL: “Scontistica per il personale scolastico, il MIM ti dà la piattaforma, i soldi li metti tu”

carta del docente
Scuola

Carta del docente usata per beni non ammessi: la Guardia di Finanza indaga in tutta Italia

consiglio di stato scuola
Scuola

Nuove Indicazioni Nazionali, il Consiglio di Stato boccia la scuola: programmi carenti

Next Post
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025: la voce del mondo contro l’uso del cibo come arma

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025: la voce del mondo contro l’uso del cibo come arma

Bomba contro Ranucci, Meloni: “Solidarietà e ferma condanna atto intimidatorio”. Piantedosi: “Rafforzeremo misure a sua protezione”. Rai: “Respingiamo ogni minaccia”

Bomba contro Ranucci, Meloni: "Solidarietà e ferma condanna atto intimidatorio". Piantedosi: "Rafforzeremo misure a sua protezione". Rai: "Respingiamo ogni minaccia"

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.