CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Carta del docente, addio ai 500 euro garantiti: cosa succede con l’inizio della scuola

Redazione Roma by Redazione Roma
4 Settembre 2025
in Scuola
A A
carta del docente

Dal prossimo anno scolastico la Carta del docente non sarà più la stessa. Finora l’importo destinato agli insegnanti ammontava a 500 euro annui, una cifra fissa introdotta per sostenere la formazione e l’aggiornamento professionale. Dal 2025/2026, invece, quella certezza scompare: l’ammontare del bonus verrà stabilito di volta in volta attraverso un decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il nuovo meccanismo terrà conto del numero complessivo dei docenti aventi diritto. Più alto sarà il numero dei beneficiari, più probabile risulterà una riduzione della somma. Questo perché lo stanziamento complessivo rimarrà invariato, ma dovrà essere suddiviso tra più insegnanti.

Un fattore decisivo sarà l’eventuale inclusione dei supplenti brevi che completano l’anno scolastico. Se la platea si allargherà anche a loro, la quota pro capite per ciascun docente rischierà di scendere sotto la soglia attuale.

La Carta del docente, introdotta nel 2015, ha permesso finora a migliaia di insegnanti di acquistare libri, corsi di formazione, software e dispositivi utili per l’attività didattica. La riduzione dell’importo potrebbe però limitare le possibilità di aggiornamento, in un momento in cui la scuola italiana affronta sfide importanti, dall’inclusione digitale alla formazione sulle nuove tecnologie.

Sindacati e associazioni professionali guardano con attenzione alla riforma. Per molti insegnanti, il bonus rappresenta non solo un sostegno economico, ma anche un riconoscimento concreto del valore della formazione continua.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Paolo Mendico, suicida a 14 anni per bullismo: il ministero contro la scuola
Scuola

Paolo Mendico, suicida a 14 anni per bullismo: il ministero contro la scuola

scuola insegnanti supplenti
Scuola

Studente usa cellulare in classe, prof lo denuncia e ottiene 400 euro di risarcimento

Dentro la scuola italiana: innovazione, orientamento e inclusione nel nuovo anno scolastico
Scuola

Dentro la scuola italiana: innovazione, orientamento e inclusione nel nuovo anno scolastico

Next Post
jannik sinner

US Open: Sinner domina Musetti e vola in semifinale

Laurearsi in Italia costa fino a 17mila euro l’anno. Ecco le agevolazioni

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.