“Biodiversità e ricerca: investire nelle aree protette” è il tema scelto dall’ateneo in collaborazione con la Regione Campania proprio in occasione dell’anno internazionale della biodiversità. La diversificazione delle specie viventi è considerata patrimonio universale e proprio di questo si discuterà nella settimana e in particolar modo nella prima giornata intitolata “Dalla conferenza delle parti alla strategia nazionale per la biodiversità”. In questo primo appuntamento interverranno, tra gli altri, il Magnifico Rettore Raimondo
Molto interessante l’appuntamento del 10 novembre “Biodiversità-Informazione, Formazione e Comunicazione” che vedrà la Regione Campania e il CISA insieme ad un tavolo di lavoro in cui si discuterà di informazione del mondo dei giovani e formazione diretta alla salvaguardia del pianeta. Nella giornata conclusiva, la tavola rotonda “Verso la rete ecologica regionale” lancerà le basi per un atteggiamento e una politica di conservazione e protezione ambientale.
Per conoscere il dettaglio il programma clicca qui.