Benessere e sviluppo sostenibile.Ossimoro possibile?

Benessere e sviluppo sostenibile. Un ossimoro possibile?” è il seminario organizzato dal gruppo di lavoro inter-disciplinare “A piene mani. Dono, dis/interesse e beni comuni“che si terrà venerdì 9 Marzo alle ore 15:30 presso la Biblioteca di Area Umanistica, BRAU dell’Università Federico II di Napoli.

Gli studiosi continuano a confrontarsi e aprire dibattiti sul valore dei beni comuni e come partire da questi per una ri-evoluzione dell’uomo.

Il Coordinamento scientifico dell’iniziativa è a cura di Alberto Lucarelli, Docente di Diritto Pubblico e Assessore ai Beni comuni e Ugo M. Olivieri, Docente di Letteratura italiana. Interverranno all’incontro Lorenzo Sacconi, del gruppo di EconomEtica, Laura Pennacchi della Fondazione Lelio Basso e Gilda Farrell della Commissione europea per la ricerca sociale.

Calendario delle prossime giornate di studio:
– “Dono e psicoanalisi
14 Aprile alle ore 9:30 presso l’ aula A3 in via Marina, 33

– “Dono e musica”.
11 Maggio alle ore 9:30 presso il complesso di San Marcellino

Siamo ancora in tempo per immaginare, serenamente, un sistema basato su un’altra logica: quella di una “società di decrescita” in Breve Trattato sulla Decrescita Serena di Serge Latouche

Exit mobile version