L’Università La Sapienza si distingue nell’ambito della ricerca nella discipline della fisica, già segnalate nel precedente rapporto, e della psicologia, disciplina inserita quest’anno per la prima volta. In particolare, i ricercatori di Psicologia della Sapienza si sono messi in evidenza per l’internazionalità degli studi e per gli ottimi risultati conseguiti sulla base degli indicatori relativi alle pubblicazioni e alla mobilità dei docenti.
L’Alma Mater di Bologna è l’unico ateneo italiano a comparire ai primi posti di eccellenza in tutte e tre le aree disciplinari prese in esame: Economia, Scienze Politiche, Psicologia.
Dal 2007 Il Centre for Higher Education Development (CHE), istituzione indipendente con sede a Gütersloh, redige la classifica degli atenei virtuosi nelle seguenti discipline: Scienze Naturali, Economia, Scienze Politiche e Psicologia in Europa, prendendo in esame circa4.000 atenei europei ,dotati di centri di eccellenza nella ricerca.
I parametri su cui si basa la selezione sono i seguenti: risultati eccellenti riportati per i differenti indicatori di selezione (buone attrezzatture, orientamento al mercato del lavoro, eccellenza nella ricerca, logistica dell’Università e della città), numero di pubblicazioni scientifiche, carattere internazionale dell’istituto, rilevato in base ai dati del Master Erasmus Mundus e alla mobilità di studenti e insegnanti.