Area Science Park, un Ente nazionale di ricerca vigilato dal Ministero dell’Università e Ricerca con sede a Trieste, ha pubblicato un bando per la posizione di 1 Collaboratore di Amministrazione con contratto a tempo pieno e determinato (24 mesi, VII livello CCNL).
RIF. BANDO TD2/2025
-Date chiave:
Scadenza: 17/07/2025 ore 12.00
-Requisiti principali:
- Cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; possono altresì partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o nello status di protezione sussidiaria.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
- Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, o non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per motivi disciplinari.
- Conoscenza della lingua inglese, da accertarsi in sede di colloquio dalla Commissione esaminatrice.
- Accertamento della conoscenza dei principali applicativi informatici (pacchetto Office 365).
- Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui la selezione si riferisce. Tale requisito sarà accertato prima dell’assunzione all’impiego. I candidati saranno ammessi alla procedura concorsuale con riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti.
-Mansioni e competenze richieste:
- Supporto alla gestione delle procedure formali di gara in materia di lavori, forniture e servizi.
- Nella fascia di contratti sottosoglia comunitaria, consulenza e assistenza alle strutture cui è assegnata la responsabilità del relativo budget per l’impostazione e gestione delle procedure di gara.
- Assistenza nella predisposizione di bandi, capitolati d’appalto e modelli di utilità per l’Ente in materia di acquisti di beni e servizi.
- Acquisti di beni di interesse generale per l’Ente, con l’eccezione di quelli di specifica rilevanza tecnica, affidati ad altre strutture in base alle strategie di approvvigionamento dell’Ente.
- Redazione di report e tabulati, raccolta dati anche finalizzati agli adempimenti relativi alle procedure qualità e/o istruzioni operative di riferimento.
- Supporto agli altri uffici e strutture nell’acquisizione dei CIG e nella gestione delle schede ANAC, anche in fase esecutiva.
- Impostazione delle procedure di affidamento mediante utilizzo delle piattaforme telematiche di negoziazione in uso presso l’Ente (MePA, UnityFVG, eAppalti).
-Modalità di selezione:
La procedura di selezione si compone di una valutazione dei titoli e di un colloquio (orale) attitudinale.
I candidati ammessi alla procedura selettiva saranno sottoposti ad una prova orale finalizzata ad accertare la preparazione professionale e il possesso delle competenze che verterà sulle
seguenti materie:
– elementi di diritto amministrativo.
– procedure di gara e contratti.
-Candidatura:
Le domande di partecipazione alla selezione devono essere presentate entro e non oltre la data di scadenza, esclusivamente tramite il Portale unico del Reclutamento, disponibile all’indirizzo www.InPA.gov.it.
Per eventuali ulteriori informazioni e/o richieste di supporto informatico scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: concorsi@areasciencepark.it. e/o consultare la pagina: amministrazionetrasparente.areasciencepark.it/selections
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv





