CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Cnr

Marco Vesperini by Marco Vesperini
27 Luglio 2025
in News
A A
Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Cnr

Andrea Lenzi e il nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Lo rende noto il ministero dell’Università e della Ricerca.

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto di nomina. “Al professor Andrea Lenzi va tutta la mia fiducia per un incarico di altissimo prestigio. Sono certa – dice Bernini – che saprà ricoprirlo con competenza e visione strategica, contribuendo a rafforzare la missione del Cnr, sempre più al servizio della ricerca, dell’innovazione e dello sviluppo del Paese.

Chi è il nuovo presidente del Cnr

Lenzi, 72 anni, è professore emerito di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma ed è autore di circa 1.000 pubblicazioni scientifiche. Numerosi gli incarichi che ha rivestito nella ricerca pubblica, il più recente dei quali è presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Intercollegio del settore Life Science, della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza e del think tank multidisciplinare Health City Institute

È inoltre direttore della Cattedra Uneso in Urban Health e portavoce della Rete delle Cattedre Unesco Italiane (ReCui). Fa parte del Comitato Nazionale per la Valutazione della Ricerca (Cnvr – Mur) e del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). In passato ha presieduto il Consiglio Universitario Nazionale e il Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

sumud flotilla gaza
News

Attacco alla Global Sumud Flotilla in acque internazionali: droni e bombe sonore contro le imbarcazioni

Rettrice della Sapienza: no al blocco della collaborazione con atenei israeliani
News

Rettrice della Sapienza: no al blocco della collaborazione con atenei israeliani

prof prato carcere
News

Prato: esce dal carcere la prof che ebbe un figlio dall’alunno 13enne

Next Post
UniBa 2025: 1 posto per funzionario settore scientifico-tecnologico

UniBa 2025: 1 posto per funzionario settore scientifico-tecnologico

Da Milano a Palermo: ecco gli Atenei che hanno interrotto gli accordi di collaborazione con Israele

Da Milano a Palermo: ecco gli Atenei che hanno interrotto gli accordi di collaborazione con Israele

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.