La qualità della didattica, afferma Profumo, sarebbe «garantita dall’ateneo. Gli studenti si iscrivono perché hanno voglia di mettersi in gioco. La tecnologia è migliorata moltissimo grazie ai siti di interazione online, e la possibilità che un gruppo di studenti ha di interagire con il proprio professore su una pagina wiki non è inferiore a quella di una tradizionale lezione de visu». Quanto alla validità legale del titolo, Profumo non si sbilancia: «è un sistema in formazione -conclude-, le incognite non mancano. Ma le potenzialità sono enormi».
Fonte Adnkronos