Al centro dell’edizione 2025 dello Young International Forum la presentazione di tutte le professioni orientate al futuro e collegate ai singoli corsi di laurea. Già questa mattina e anche nel corso della seconda e della terza giornata negli spazi di Cinecittà saranno presentante tutte le facoltà per il quinquennio 2025/2029. L’obiettivo della Fondazione Italia Education che si occupa di illustrare le diverse facoltà è quello di consentire ai partecipanti di capire se quel tipo di studio, di scelta, è in linea con le proprie aspettative, i propri desideri. La prima giornata ha visto protagoniste Architettura, Moda, Design, Scienze della comunicazione, Medicina e professioni sanitarie, Psicologia, Sociologia, Servizi sociali. Domani sarà la volta di Giurisprudenza, Farmacia, Biotecnologie, Biochimica e Agraria, Lettere, Filosofia, Scienze della formazione. Nella giornata conclusiva di giovedì 23 sarà la volta di Lingue, beni culturali e turismo, Ingegneria e informatica, Scienze matematiche, fisiche e naturali e, per chiudere, Economia e scienze politiche.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv