L’impresa dell’Apollo 11, di cui Armstrong era comandante a e’ stata vista da circa 500 milioni di persone. Il pioniera della luna, ultra decorato dagli Stati Uniti e da altri 17 paesi, tuttavia non e’ mai stato a suo agio con la fama internazionale, e ha sempre evitato le luci della ribalta.
Aveva addirittura smesso di autografare le memorabilia quando scopri’ che venivano venduti a prezzi esorbitanti. In sua memoria, la famiglia ha chiesto semplicemente di ”onorare il suo esempio di servizio, di risultati e di modestia, e la prosssima volta che guarderete il cielo in una notte serena e vedete la luna che vi soride, pensate a Neil Armstrong e strizzategli l’occhio”.
Fonte: Asca