Il 19% degli adolescenti ritiene che mostrare emozioni sia un segno di debolezza. Il 26% pensa che gli uomini debbano tenere sotto controllo i propri sentimenti, mentre il 29% li considera “naturalmente” meno sensibili delle donne. Otto ragazzi su dieci, inoltre, parlano raramente o mai di denaro e scelte finanziarie a scuola.
Sono alcuni dei dati emersi dalla seconda edizione della ricerca Gen/Z – Giovani voci per relazioni libere di Differenza Donna, dedicata a violenza di genere, sessualità e pornografia, condotta tra giovani dai 14 ai 21 anni e presentata oggi a Roma.
Dall’indagine emerge anche che controllo e gelosia continuano a influenzare le relazioni affettive: il 19% dei giovani considera la gelosia una forma d’amore, percentuale che sale a un ragazzo su tre tra i maschi.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv





