L’incontro “Cosa Veneta” era stato pensato e organizzato dal liceo scientifico Benedetti di Venezia per parlare del radicamento delle mafie nel tessuto economico e politico del Veneto. I ragazzi avrebbero dovuto incontrare due protagonisti della lotta al fenomeno mafioso e alla sua infiltrazione sociale: la sostituta procuratrice della Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia, Federica Baccaglini che ha condotto numerose inchieste sui clan di camorra e ‘ndrangheta nelle province venete, e il giornalista investigativo di Report, Walter Molino. Nonostante l’alto numero di adesioni da parte dei ragazzi, abbastanza da far già pensare a un secondo appuntamento, l’incontro, previsto per il 3 dicembre, è stato improvvisamente annullato, con una mail, lunedì sera. I motivi addotti sarebbero di organizzazione interna e sovrapposizione con un fitto calendario.
Secondo l’assemblea studentesca autogestita Tuwat dei ragazzi del liceo: “La motivazione della cancellazione potrebbe risiedere in una circolare del ministro dell’Istruzione Valditara, che prevedrebbe il contraddittorio per ogni incontro svolto nelle scuole. Chiediamo trasparenza e risposte chiare, dal dirigente o da chi sia responsabile di questo annullamento. Continueremo a organizzarci perché non possiamo accettare che questo convegno venga annullato nel silenzio e per portarlo nella nostra scuola”.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv





