CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Nove giovani su dieci chiedono l’educazione sessuale a scuola

Marco Vesperini by Marco Vesperini
12 Novembre 2025
in Scuola
A A
Calendario scolastico 2025/2026, quando inizia la scuola a settembre: le date regione per regione

Nove giovani su dieci chiedono l’educazione sessuale a scuola. D’accordo anche i genitori, con quasi l’80% che ne richiede l’introduzione. Sono i dati dell’Osservatorio “Giovani e Sessualità” di Durex, giunto quest’anno all’ottava edizione, condotto tra maggio e giugno 2025 su un campione di 15mila giovani tra gli 11 e i 24 anni.

Dall’indagine emergono disagio da parte dei ragazzi nell’affrontare il tema in famiglia e una crescente preoccupazione da parte dei genitori. I giovani a scuola desiderano affrontare temi come informazioni sulle infezioni sessualmente trasmissibili, sulla protezione (54%) e sul consenso nelle relazioni affettive (48%).

Il 72,2% di essi ritiene che medici, psicologi ed esperti del settore siano le figure più idonee a guidare un percorso educativo serio e informato. D’accordo i genitori, per il 45,3% dei quali i programmi dovrebbero partire già dalle scuole medie. Il 28,7% teme, infatti, che i propri figli possano vivere relazioni tossiche e il 19,3% è preoccupato per il rischio di violenze sessuali. A seguire, timori legati alle infezioni sessualmente trasmissibili (17,1%) e al mancato uso di metodi contraccettivi (16,3%).

In un contesto, quello italiano, dove il 23,6% dei giovani dichiara di aver avuto il primo rapporto sessuale tra gli 11 e i 14 anni, questi aspetti non vanno sicuramente ignorati, soprattutto considerando che la percentuale di coloro che non parlano di sessualità in famiglia è aumentata del 12% in un solo anno (dal 37% del 2024 al 49% del 2025). Tra le ragioni: il 46,8% non si sente a proprio agio nell’affrontare questi temi con i genitori mentre, per il 14,5%, si tratta di un vero e proprio tabù.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

vittorio sgarbi
Scuola

Quando Vittorio Sgarbi raccontò: “Mia mamma spiava le mie interrogazioni e criticava gli insegnanti”

Arezzo, bimbo di due anni muore all’asilo nido giocando
Scuola

Arezzo, bimbo di due anni muore all’asilo nido giocando

carta igienica
Scuola

Liceo di Rovigo ritira la carta igienica: va portata da casa

Next Post
Ferrara, il Consiglio degli studenti chiede di intitolare un’aula a Charlie Kirk ma l’Università frena: “Nessun iter avviato”

Ferrara, il Consiglio degli studenti chiede di intitolare un'aula a Charlie Kirk ma l'Università frena: "Nessun iter avviato"

Israele, primo sì alla pena di morte: “Solo per i palestinesi?”

Israele, primo sì alla pena di morte: “Solo per i palestinesi?”

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.