In tutte le scuole italiane è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, tre carabinieri sono morti in servizio a seguito di un tragico incidente avvenuto nei giorni scorsi.
La disposizione è arrivata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha invitato studenti, docenti e personale scolastico a partecipare al momento di raccoglimento. Un messaggio in segno di rispetto e gratitudine verso chi ha perso la vita servendo lo Stato.
Al termine della cerimonia, il ministro Giuseppe Valditara ha dichiarato:
“All’inizio delle lezioni si è tenuto oggi in tutte le scuole italiane un minuto di silenzio per commemorare Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, carabinieri morti nell’adempimento del dovere. Il loro sacrificio, che onoriamo con commozione, ci ricorda che la nostra democrazia si fonda sul rispetto della legalità. L’Arma ne è ogni giorno un baluardo e un presidio.”
Un gesto semplice, che ha coinvolto migliaia di studenti in tutto il Paese, trasformando l’inizio della giornata scolastica in un momento di memoria civile.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv