Importanti novità per la Carta del docente, il bonus da 500 euro destinato agli insegnanti. Tra le nuove misure spicca la possibilità di usare il bonus per acquistare titoli di viaggio. Questa modifica è contenuta nell’emendamento 3.100 al Decreto Legge per la riforma dell’esame di Stato e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 (Dl Maturità), attualmente in discussione al Senato.
Estensione della Carta a nuovi beneficiari
L’emendamento, approvato l’8 ottobre e riportato da Il Sole 24 Ore, amplia la platea dei destinatari della Carta. Dal prossimo anno, anche circa 190 mila supplenti potranno ricevere il bonus. Ne beneficeranno i docenti con incarichi annuali e quelli con contratto fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), oltre al personale educativo.
Hardware e software ogni quattro anni
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, i docenti potranno utilizzare la Carta per acquistare hardware e software. Questa possibilità sarà valida solo al momento della prima erogazione e poi con cadenza quadriennale. Chi ha già ricevuto il bonus in passato potrà effettuare acquisti tecnologici nell’anno scolastico 2025/26 e poi seguendo la stessa cadenza.
Titoli di viaggio con la Carta del docente
Una delle principali novità riguarda l’introduzione della possibilità di comprare servizi di trasporto. Con la Carta sarà quindi possibile acquistare titoli di viaggio, ampliando così l’utilizzo del bonus oltre alle spese per libri, corsi e strumenti tecnologici. Un decreto interministeriale emanato ogni 30 gennaio definirà i criteri e le modalità di assegnazione della Carta. Il bonus da 500 euro a docente verrà finanziato per il prossimo anno scolastico e successivamente stabilizzato dal 2025/26 con risorse ordinarie. Il Decreto legge dovrà essere convertito in legge entro l’8 novembre.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv