CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Tredicesima detassata: come cambia la busta paga

Antonio Conenna by Antonio Conenna
10 Ottobre 2025
in Lavoro
A A
Tredicesima detassata: come cambia la busta paga

Nella Legge di Bilancio 2026 prende forma una misura che potrebbe rendere la tredicesima di dicembre più corposa: la detassazione della tredicesima mensilità.
L’idea è quella di alleggerire la tassazione sulla gratifica natalizia per restituire potere d’acquisto ai lavoratori, in un momento dell’anno in cui il reddito extra è spesso assorbito da tasse e contributi.

Perché oggi la tredicesima è più tassata

La tredicesima viene tassata con le stesse aliquote Irpef delle mensilità ordinarie, ma senza beneficiare delle detrazioni da lavoro dipendente che vengono già applicate durante l’anno; a questo si aggiungono i contributi previdenziali, che incidono per circa il 10% sulla somma lorda. Il risultato è che la gratifica natalizia arriva spesso più leggera del previsto.

Le ipotesi in discussione

Il governo sta valutando due opzioni principali:


  • Esenzione totale dall’Irpef sulla tredicesima, lasciando solo i contributi previdenziali.


  • Aliquota agevolata al 10%, da applicare come imposta sostitutiva.

Un’ulteriore ipotesi è quella di un taglio dell’aliquota Irpef intermedia (dal 35% al 33%) per sostenere il reddito medio dei lavoratori.

Le simulazioni sugli aumenti

Le prime stime indicano aumenti concreti in busta paga, variabili in base al reddito:

  • Reddito lordo annuo di 20.000 euro: tra 180 e 320 euro netti in più;

  • Reddito di 28.000 euro: tra 250 e 450 euro aggiuntivi;

  • Reddito di 50-60 mila euro: fino a 1.200-1.800 euro in più, con esenzione totale.
    L’entità del beneficio dipenderà però dalle risorse che il governo riuscirà a destinare alla misura.

Chi ne beneficia e quali limiti

La detassazione riguarderebbe tutti i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato.
I vantaggi maggiori sarebbero per chi ha redditi medio-bassi, mentre per chi percepisce stipendi più alti l’aumento netto sarebbe più contenuto.
Resta il nodo delle coperture: l’esenzione totale costerebbe diversi miliardi di euro, mentre l’aliquota agevolata al 10% è considerata l’opzione più sostenibile.

Effetti attesi e prossimi passi

Se approvata, la detassazione della tredicesima potrebbe rafforzare il reddito disponibile e sostenere i consumi di fine anno, offrendo un segnale concreto di alleggerimento fiscale.
Al momento la misura resta in fase di discussione politica, ma le simulazioni mostrano un impatto potenzialmente rilevante per milioni di lavoratori.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Antonio Conenna

Antonio Conenna

Articoli Correlati

demos helsinki
Lavoro

Stage retribuiti 1.560 euro al mese: aperte le selezioni Demos Helsinki per il 2026

Unical: bando per incarico audiovisivo
Lavoro

Unical: bando per incarico audiovisivo

Concorso Marescialli EI 2025: 40 posti nella Sanità
Lavoro

Concorso Marescialli EI 2025: 40 posti nella Sanità

Next Post
netanyahu trump

Israele e Hamas firmano la prima fase dell’accordo: ostaggi presto liberi, Trump atteso a Gaza

accoltellato ambulanza

Alice travolta e uccisa a 17 anni mentre andava a scuola

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.