CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

“Non possiamo gestirlo”, la scuola nega l’iscrizione a un bimbo disabile

Redazione Roma by Redazione Roma
9 Ottobre 2025
in Scuola
A A
bimbo scuola

“Non possiamo riaccogliere suo figlio perché la scuola non sarebbe in grado di gestirlo in aula”. È questa la risposta che si sono sentiti dare i genitori di un bambino disabile del quartiere Vomero di Napoli, dopo aver richiesto il rinnovo dell’iscrizione presso un istituto linguistico.

A denunciare la vicenda sono gli avvocati Angelo e Sergio Pisani, che parlano di un episodio “gravissimo, contrario ai principi di civiltà e alle norme sull’inclusione scolastica”.

Tre anni di frequenza regolare, poi il diniego al bimbo disabile

Secondo i legali, il bambino ha frequentato regolarmente la scuola per tre anni, partecipando alle lezioni «con serenità e profitto». Nonostante questo, la direzione avrebbe negato l’iscrizione per l’anno successivo, motivando la decisione con la presunta impossibilità di gestire la sua presenza in aula.

La famiglia, per garantire la continuità scolastica, si è anche offerta di pagare autonomamente un educatore di supporto, ma la proposta sarebbe stata rifiutata “senza motivazioni logiche o organizzative”, aggravando la lesione della dignità del minore e dei suoi familiari.

Segnalazione al Ministero e appello per i diritti

Gli avvocati Pisani hanno annunciato che la vicenda sarà segnalata al Ministero dell’Istruzione e del Merito e all’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, affinché vengano presi provvedimenti.

Per Asia Maraucci, presidente dell’associazione La battaglia di Andrea, che da anni si batte per i diritti delle persone con disabilità, si tratta di “un danno enorme per la formazione, la socialità e la dignità del bambino”. “Bisogna agire subito — sottolinea — e restituirgli il diritto di studiare e crescere come tutti gli altri”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Al via le domande per l’assegnazione provvisoria di docenti e personale ATA
Scuola

Concorso Pnrr3: cosa sappiamo su date e prove

studenti plusdotati
Scuola

Approvato in Senato il disegno di legge per la tutela degli studenti plusdotati

giuseppe valditara
Scuola

Valditara: “Una scuola moderna valorizza ogni talento”

Next Post
Tredicesima detassata: come cambia la busta paga

Tredicesima detassata: come cambia la busta paga

netanyahu trump

Israele e Hamas firmano la prima fase dell’accordo: ostaggi presto liberi, Trump atteso a Gaza

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.