Chiuse le urne in Calabria per il rinnovo del Consiglio regionale. Affluenza in calo e primi exit poll diffusi nel pomeriggio: ecco cosa dicono i dati e come si è votato.
Si sono concluse le elezioni regionali in Calabria, con i cittadini chiamati a scegliere il nuovo Presidente della Regione e i componenti del Consiglio regionale.
L’affluenza definitiva, secondo i dati del Ministero dell’Interno, si è attestata intorno al 43,14%, in calo rispetto al 44, 36% registrato nella precedente tornata elettorale del 2021.
Nel pomeriggio di oggi, dopo le ore 15:00, sono stati diffusi i primi exit poll elaborati dai principali istituti di ricerca.
I candidati
A contendersi la guida della Regione sono principalmente Roberto Occhiuto – coalizione di centrodestra (Forza Italia), Pasquale Tridico – centrosinistra (Movimento 5 Stelle) oltre ad un altro esponente locale.
I temi centrali
Durante la campagna elettorale si è parlato di lavoro giovanile, infrastrutture, sanità e gestione dei fondi europei.
La Calabria resta una regione strategica ma complessa, segnata da disoccupazione elevata e carenze infrastrutturali, che rendono il voto un test politico anche a livello nazionale.
Exit poll e primi dati
Secondo le prime proiezioni, il candidato Roberto Occhiuto sarebbe in vantaggio con una percentuale stimata tra il 58% e il 62% e , seguito da Pasquale Tridico con l’intervallo 37- 41%; secondo i dati SWG: 57%-61% per Occhiuto e 38-42% per Tridico secondo i dati Youtrend.
Prossimi aggiornamenti
Nel corso della serata verranno pubblicati i risultati parziali e le prime analisi politiche post-voto.
L’articolo sarà aggiornato in tempo reale con le proiezioni definitive e la ripartizione dei seggi.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv