CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Chiesa d’Inghilterra, svolta storica: Sarah Mullally prima donna eletta arcivescovo di Canterbury

Redazione Roma by Redazione Roma
3 Ottobre 2025
in News
A A
sarah mullally

Dopo oltre 500 anni di storia, la Chiesa d’Inghilterra ha scelto per la prima volta una donna come arcivescovo di Canterbury. E’ la massima carica religiosa dell’istituzione: si tratta di Sarah Mullally, 63 anni, già arcivescova di Londra e insignita del titolo di Dame dalla monarchia britannica.

La sua elezione, sancita oggi dal sinodo sotto la supervisione della Crown Nominations Commission for Canterbury – presieduta dall’ex capo dell’MI5, lord Jonathan Evans – arriva al termine di un lungo processo aperto dopo le dimissioni, nel 2024, di Justin Welby. A favorire la svolta anche la volontà di dare un segnale forte dopo numerosi scandali. Scandali legati ad abusi e insabbiamenti che hanno coinvolto diversi prelati uomini, incluso il predecessore di Mullally.

Figura considerata innovatrice, Mullally era stata nominata nel 2018 prima donna a guidare la diocesi di Londra, incarico che aveva definito “necessariamente sovversivo”. In quell’occasione ricordò ironicamente l’attentato dinamitardo compiuto un secolo prima dalle suffragette contro la stessa cattedra, sottolineando il proprio impegno a portare cambiamento e parità nella Chiesa nata dallo scisma di Enrico VIII.

Con la sua designazione a Canterbury, Mullally diventa primate della Chiesa anglicana nazionale, della quale il sovrano britannico resta formalmente capo.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Sciopero per Gaza e la Flotilla: in 2 milioni in piazza. Studenti e docenti uniti nelle strade
News

Sciopero per Gaza e la Flotilla: in 2 milioni in piazza. Studenti e docenti uniti nelle strade

flotilla parlamentari italiani
News

Fiumicino, rientrati i parlamentari italiani liberati in Israele dopo lo stop alla Flotilla

Tensione all’assemblea per Gaza del liceo Caravillani di Roma: “Studenti e prof aggrediti dalla comunità ebraica”. Interviene la polizia
News

Tensione all’assemblea per Gaza del liceo Caravillani di Roma: “Studenti e prof aggrediti dalla comunità ebraica”. Interviene la polizia

Next Post
flotilla parlamentari italiani

Fiumicino, rientrati i parlamentari italiani liberati in Israele dopo lo stop alla Flotilla

Sciopero per Gaza e la Flotilla: in 2 milioni in piazza. Studenti e docenti uniti nelle strade

Sciopero per Gaza e la Flotilla: in 2 milioni in piazza. Studenti e docenti uniti nelle strade

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.