CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Bernini in Giordania per accogliere studenti e ricercatori palestinesi: “L’università italiana è comunità aperta e solidale”

redazione by redazione
2 Ottobre 2025
in News
A A
Ricerca, aumento di 160 milioni per il Fondo ordinario degli enti pubblici. Bernini: “Risposta ai ricercatori”

L’arrivo ad Amman

Roma, 1° ottobre 2025 – Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, si è recata oggi ad Amman, in Giordania, per accogliere 39 tra studenti, ricercatori e visiting professor palestinesi che arriveranno nel nostro Paese per proseguire gli studi nelle università italiane.

Alla missione hanno preso parte anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e la rettrice della Sapienza di Roma, Antonella Polimeni. Il viaggio è stato organizzato con un volo della Guardia di Finanza.


Le parole del ministro

“Accogliere questi ragazzi e ragazze – ha dichiarato Bernini – significa dare loro molto più di un’opportunità di studio. Vuol dire offrire un futuro di speranza, restituire fiducia e aprire nuove prospettive in un tempo difficile. Questo progetto racconta l’essenza più autentica dell’università italiana: una comunità aperta, inclusiva e solidale, capace di trasformare la conoscenza in strumento di pace, dialogo e incontro tra i popoli”.

Il ministro ha sottolineato come l’impegno delle università e delle istituzioni coinvolte vada oltre i confini delle aule: “Cultura e scienza possono diventare leve straordinarie di crescita umana e civile”.


Le università coinvolte

Gli studenti e i ricercatori saranno accolti da numerosi atenei italiani:

  • 14 all’Università degli Studi di Milano
  • 8 all’Università di Siena
  • 2 ciascuno a Bari, Viterbo, Roma La Sapienza, Venezia Ca’ Foscari e Padova
  • Altri si distribuiranno tra Ferrara, Trieste, L’Aquila, Parma, Pisa, Milano Bicocca e Pavia.

Il programma IUPALS

L’iniziativa fa parte del programma IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students, ideato dalla CRUI e realizzato in collaborazione con il Ministero degli Esteri (MAECI), il MUR e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.

Il progetto prevede complessivamente 150 borse di studio messe a disposizione da 35 università italiane, offrendo agli studenti palestinesi la possibilità di intraprendere un intero ciclo accademico in Italia.

Il MUR ha inoltre stanziato 330 mila euro per finanziare corsi di lingua italiana, attivati presso Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Milano, Roma Tre, Università per Stranieri di Perugia e Università per Stranieri di Siena. Le risorse saranno distribuite nel triennio 2025-2027.


Un progetto di inclusione e cooperazione

L’arrivo dei primi 39 studenti palestinesi in Italia rappresenta un passo importante di cooperazione accademica e dialogo internazionale, in un momento storico complesso.
Il capo della Protezione Civile Ciciliano ha ricordato come, per la prima volta, la macchina organizzativa già attiva per il trasferimento sanitario di minori palestinesi sia stata utilizzata per permettere a giovani e ricercatori di accedere al percorso universitario in Italia.

Un’iniziativa che unisce formazione, accoglienza e solidarietà e che consolida il ruolo delle università italiane come ponte di conoscenza e di pace.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

redazione

redazione

Articoli Correlati

Sciopero per Gaza e la Flotilla: in 2 milioni in piazza. Studenti e docenti uniti nelle strade
News

Sciopero per Gaza e la Flotilla: in 2 milioni in piazza. Studenti e docenti uniti nelle strade

flotilla parlamentari italiani
News

Fiumicino, rientrati i parlamentari italiani liberati in Israele dopo lo stop alla Flotilla

sarah mullally
News

Chiesa d’Inghilterra, svolta storica: Sarah Mullally prima donna eletta arcivescovo di Canterbury

Next Post
Flotilla, Greenpeace Italia scrive a Tajani: “Urgenti informazioni sulle persone arrestate in acque internazionali”

Flotilla, Greenpeace Italia scrive a Tajani: “Urgenti informazioni sulle persone arrestate in acque internazionali”

Dalla scuola all’azienda: i giovani incontrano gli imprenditori allo YIF 2025

Dalla scuola all’azienda: i giovani incontrano gli imprenditori allo YIF 2025

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.