Nuove opportunità di lavoro per laureati e laureate in discipline giuridiche ed economiche. La Banca d’Italia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 60 unità di personale: 35 esperti e 25 assistenti, entrambi con orientamento giuridico.
Gli esperti saranno impegnati soprattutto in attività di analisi normativa, redazione e controllo di atti amministrativi e normativi, partecipazione a progetti e gestione di processi. Gli assistenti, invece, svolgeranno compiti di tipo operativo a supporto delle stesse funzioni e nella gestione amministrativa delle strutture. Le persone selezionate potranno essere assegnate sia agli uffici dell’Amministrazione centrale che a quelli della rete territoriale.
Requisiti
Per concorrere ai 35 posti da esperto è necessaria una laurea magistrale o specialistica (o titolo di vecchio ordinamento) in Giurisprudenza, Scienze giuridiche, Scienze politiche, Scienze delle pubbliche amministrazioni, Relazioni internazionali, Economia o Finanza, con una votazione minima di 105/110.
Per i 25 posti da assistente è richiesta una laurea triennale in discipline giuridiche, economiche o politiche (tra cui L-14, L-16, L-18, L-33, L-36). Sono ammessi anche titoli esteri riconosciuti equivalenti.
Domanda e scadenze
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online attraverso il sito della Banca d’Italia (www.bancaditalia.it) entro le ore 16:00 del 3 novembre 2025. È possibile concorrere ad un solo profilo; in caso di domande multiple, sarà considerata valida solo l’ultima inviata.
Le prove
La selezione prevede:
un’eventuale prova preselettiva a quiz per gli esperti, se le domande superano le 3.000, e una preselezione per titoli per gli assistenti, se le candidature superano le 1.500;
una prova scritta con tre quesiti a risposta sintetica e un elaborato in inglese su temi di attualità;
una prova orale su materie giuridiche ed economiche, con conversazione in inglese.
Le prove verteranno su diritto privato, diritto amministrativo, legislazione bancaria e finanziaria, antiriciclaggio, diritto dell’Unione europea.
Graduatorie e assunzione
Al termine delle selezioni saranno approvate due graduatorie di merito, una per ciascun concorso. Le assunzioni, con contratto a tempo indeterminato, avverranno a Roma o presso le sedi territoriali della Banca d’Italia.
Per maggiori informazioni consulta il link del bando.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Instagram, TikTok e Facebook