Attimi di paura nella mattinata di mercoledì 24 settembre in una scuola dell’infanzia comunale a Montesacro, quartiere a nord di Roma. Due persone, un uomo e una donna di origine straniera, si sono presentate al cancello chiedendo di far uscire un bambino prima dell’orario previsto.
Come riporta Il Messaggero, la coordinatrice pedagogica ha subito percepito che qualcosa non tornava. I due non erano volti noti né al personale né agli insegnanti e non figuravano nell’elenco delle persone autorizzate al ritiro. Quando la donna ha chiesto i documenti, non hanno saputo esibirli.
Capito che non avrebbero potuto portare via il piccolo, i due hanno lasciato l’istituto senza insistere. L’episodio si è chiuso senza conseguenze, ma ha generato forte preoccupazione tra gli addetti ai lavori.
Le regole per il ritiro
Nelle scuole dell’infanzia, soprattutto in queste settimane di inserimento, solo i genitori o le persone delegate possono prendere in consegna i bambini. La delega richiede un modulo firmato e la fotocopia di un documento di riconoscimento.
A Montesacro, la mancanza di queste autorizzazioni ha fatto scattare l’allarme. La prontezza della coordinatrice ha evitato che la situazione degenerasse e ha ribadito l’importanza delle procedure di sicurezza.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv