CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Classi pollaio: giovedì in Cassazione la proposta di legge

Redazione Roma by Redazione Roma
16 Settembre 2025
in Scuola
A A
classi pollaio

Giovedì 18 settembre segnerà un passaggio importante per il mondo della scuola italiana. In quella data, infatti, sarà depositata presso la Corte di Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare che mira a ridurre il numero di studenti e studentesse per classe, tema al centro del dibattito educativo da anni.

L’appuntamento è fissato alle 9.30 in piazza Cavour, a Roma, e vedrà riuniti esponenti del panorama politico e culturale nazionale: parteciperanno leader di partito, parlamentari, rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle associazioni scolastiche, oltre a delegazioni di movimenti giovanili e studenteschi. Non mancheranno intellettuali e personalità del mondo accademico che hanno scelto di sostenere pubblicamente la battaglia per aule meno sovraffollate.

Secondo quanto comunicato dall’ufficio stampa di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), nelle prossime ore saranno diffusi ulteriori dettagli sull’iniziativa, che si inserisce in una più ampia mobilitazione per rendere la scuola un luogo più inclusivo, sicuro e adatto a favorire una didattica di qualità.

Il tema delle cosiddette “classi pollaio” è infatti da tempo al centro di critiche da parte di docenti, studenti e famiglie. Una riduzione del numero di alunni per classe viene considerata fondamentale non solo per migliorare l’efficacia dell’insegnamento, ma anche per garantire maggiore attenzione alle esigenze individuali, rafforzare la sicurezza e limitare il rischio di dispersione scolastica.

L’iniziativa di legge popolare rappresenta dunque un banco di prova importante per verificare se la politica saprà recepire le richieste provenienti dal mondo della scuola e trasformarle in un impegno concreto.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

carta del docente
Scuola

Carta del docente: arriva la possibilità di usarla per i trasporti

giuseppe valditara
Scuola

FLC-CGIL: “Scontistica per il personale scolastico, il MIM ti dà la piattaforma, i soldi li metti tu”

carta del docente
Scuola

Carta del docente usata per beni non ammessi: la Guardia di Finanza indaga in tutta Italia

Next Post
Università di Pisa, Bernini: “Rettori responsabili, ministero valuterà parte civile”

Università di Pisa, Bernini: "Rettori responsabili, ministero valuterà parte civile"

Blitz Pro Pal all’Università di Pisa, un professore contuso. Bernini: “Intollerabile”

Blitz Pro Pal all'Università di Pisa, un professore contuso. Bernini: "Intollerabile"

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.