CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Rientro a scuola senza cellulari, si rischia persino la sospensione

Marco Vesperini by Marco Vesperini
15 Settembre 2025
in Scuola
A A
Smartphone vietati a scuola, Valditara: “Così preveniamo gli effetti negativi su apprendimento e salute”

Niente smartphone. Non solo in classe ma nell’intero istituto, in ricreazione e tra la fine di un’ora e l’inizio dell’altra. È questa la novità per i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di secondo grado, che in questi giorni tornano tra i banchi, anche nella Capitale. Un provvedimento necessario, secondo la presidente dell’Associazione nazionale presidi del Lazio, Cristina Costarelli: “Siamo arrivati a un punto in cui i giovani non riescono a gestire lo smartphone – spiega la dirigente scolastica – ne fanno un utilizzo oltre misura, in alcuni casi diventa una dipendenza, fare una disintossicazione dal cellulare è una buona idea”.

Il divieto durante lo svolgimento della lezione era già preesistente, ma da quest’anno non sarà possibile utilizzare lo smartphone in nessun momento: né durante la ricreazione, né negli spostamenti tra un’aula e l’altra. Bisognerà spegnerlo e metterlo dentro lo zaino. Oppure non portarlo affatto. “Nella maggior parte degli istituti – continua la dirigente – la custodia personale è affidata agli stessi studenti. Abbiamo stabilito il divieto con un regolamento d’istituto e l’abbiamo inserito nel patto di corresponsabilità”. Le sanzioni per chi non rispetterà la nuova regola sono graduali: si parte dalla nota, l’ammonizione, fino al provvedimento disciplinare del consiglio di classe, che può arrivare alla sospensione.

Alcune scuole – un piccolo numero – hanno deciso di acquistare degli armadietti e dei contenitori in cui custodire gli smartphone. E tra gli studenti, già dal primo giorno di scuola, l’assenza di cellulare in tasca si fa sentire.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Studenti al ministero per l’inizio dell’anno scolastico: “Si parli del genocidio in Palestina”
Scuola

Studenti al ministero per l’inizio dell’anno scolastico: “Si parli del genocidio in Palestina”

Suicida a 15 anni per sospetto bullismo, il fratello scrive a Valditara che invia gli ispettori
Scuola

Suicida a 15 anni per sospetto bullismo, il fratello scrive a Valditara che invia gli ispettori

Cassazione: non si può dare del “cretino” a un alunno, giusto punire il prof
Scuola

No alle mozioni su Gaza, la dirigente dell’Usr Lazio risponde alle critiche: “I collegi dei docenti servono ad altro”

Next Post
bonus

Bonus e sussidi d’autunno: tutto quello che sta arrivando per le famiglie italiane

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.