Il Belgio si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. Lo farà all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre, seguendo la linea annunciata dalla Francia. Intanto, a Gaza si registrano nuove vittime sotto i bombardamenti israeliani e negli Stati Uniti Donald Trump torna a commentare il conflitto.
La decisione di Bruxelles
“Il Belgio riconoscerà la Palestina alla sessione Onu! E imporrà sanzioni severe al governo israeliano”, ha scritto il ministro degli Esteri Maxime Prevot in un post su X. L’annuncio arriva dopo quello del presidente francese Emmanuel Macron, che a fine luglio aveva confermato l’intenzione di Parigi di procedere nello stesso modo durante l’assemblea in programma dal 9 al 23 settembre a New York. Dopo la mossa francese, oltre dieci paesi occidentali hanno invitato altre nazioni a fare lo stesso.
Nuove vittime a Gaza
Nella notte Israele ha colpito ancora Gaza City. Mahmoud Bassal, portavoce della Protezione civile locale, ha dichiarato che due raid aerei hanno provocato 13 morti. Dieci di loro si trovavano all’interno di un edificio residenziale centrato da un missile.
Trump: “La guerra danneggia Israele”
L’ex presidente americano Donald Trump ha commentato l’andamento del conflitto in un’intervista al Daily Caller.
“Potranno anche vincere la guerra, ma non stanno conquistando il mondo delle pubbliche relazioni e questo li danneggia”, ha detto.
Trump ha ribadito comunque il sostegno al piano israeliano per la conquista di Gaza City. Secondo lui Israele deve “finire l’opera” contro Hamas e solo dopo la distruzione del gruppo terroristico gli ostaggi rimanenti verranno rilasciati.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv





