CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Caro affitti, la denuncia dell’UDU: “Nel 2025 aumenti fino a +152 euro al mese”

Marco Vesperini by Marco Vesperini
14 Agosto 2025
in Università
A A
Caro affitti, la denuncia dell’UDU: “Nel 2025 aumenti fino a +152 euro al mese”

“L’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights conferma ciò che l’UDU denuncia da anni – scrivono gli studenti in una nota – il caro affitti per gli studenti universitari è fuori controllo. Nel 2025, a fronte di una domanda stabile, i prezzi delle camere singole sono passati da una media di 461€ a 613€ in un anno: +152 euro al mese, frutto di pura speculazione resa possibile dall’assenza di politiche abitative”. Sono passati anni dalle prime proteste con le tende davanti le università iniziate nel 2023 dopo l’impennata dei prezzi dovuti dal Covid. E oggi dopo l’arrivo del Pnrr nulla sembra cambiato, il mercato immobiliare continua a salire e non sono pochi i privati che nelle grande città come Roma, Milano, Bologna, Torino, hanno usato proprio quei fondi per riqualificare aree urbane anche degradate e fare studentati i cui canoni non sono, però, accessibili agli studenti.

A Trento l’aumento maggiore, seguono Modena e Brescia


“Studiare sta diventando un lusso, e il Governo non può continuare a ignorare un problema così ingombrante – denuncia Alessandro Bruscella, coordinatore nazionale dell’UDU – Si voltano le spalle agli studenti e si preferisce investire in opere di propaganda piuttosto che affrontare i problemi reali del Paese.”
Milano guida la classifica con 732€ al mese per una singola, seguita da Bologna con 632€, Firenze 606€ e Roma 575€ . Gli aumenti più forti si registrano a Trento, dove si passa da 381€ a 544€ (+163€, +42,78%), Modena da 385€ a 506€ (+121€, +31,43%) e Brescia da 399€ a 519€ (+120€,+30,08%).


“Il Governo ha sprecato i fondi del PNRR in studentati privati di lusso, inutili per la maggior parte degli studenti. Lo avevamo detto: è tutto sbagliato. Intanto il Ministro Salvini ignora l’emergenza e si concentra sul Ponte sullo Stretto, mentre le città universitarie affondano sotto il peso degli affitti.”

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Unical: bando per incarico audiovisivo
Lavoro

Unical: bando per incarico audiovisivo

Discriminazione e inclusione: alla Statale di Milano un progetto di ricerca e formazione sui diritti
Università

Discriminazione e inclusione: alla Statale di Milano un progetto di ricerca e formazione sui diritti

Classifica Times Higher Education 2026, Università di Bologna 130° nel mondo
Università

Classifica Times Higher Education 2026, Università di Bologna 130° nel mondo

Next Post
Orientamento: parla la Prof.ssa Chiara Fumagalli (Bocconi) sul valore di studiare Economia

Orientamento: parla la Prof.ssa Chiara Fumagalli (Bocconi) sul valore di studiare Economia

Bernini firma il decreto: stanziati 9,4 miliardi per gli Atenei

Bernini firma il decreto: stanziati 9,4 miliardi per gli Atenei

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.