CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Università, stanziati 15 milioni per i dottorati AFAM: “Un traguardo storico per la ricerca artistica”

Redazione Roma by Redazione Roma
30 Luglio 2025
in Università
A A
Università, stanziati 15 milioni per i dottorati AFAM: “Un traguardo storico per la ricerca artistica”

ROMA, 30 luglio 2025 – Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che stanzia 15 milioni di euro destinati ai dottorati di ricerca nelle istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) per l’anno accademico 2025-2026. Le risorse, provenienti direttamente dai capitoli del Ministero (MUR), andranno a finanziare le borse di studio dei corsi accreditati, rafforzando così il percorso di riforma per l’equiparazione delle AFAM alle Università. I dottorati AFAM erano stati introdotti nell’anno accademico 2024-2025 con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

«La valorizzazione dell’Alta Formazione Artistica rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’azione del Ministero – dichiara il Ministro Bernini –. Le Accademie, i Conservatori, gli ISIA e tutte le istituzioni AFAM sono spazi unici dove il talento si esprime attraverso un connubio virtuoso tra tradizione artistica, ricerca e innovazione. Investire in questi percorsi significa sostenere la creatività italiana».

Giovanna Cassese: «Il riconoscimento che serviva alla ricerca nelle arti»

Giovanna Cassese, Presidente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, ha accolto il provvedimento con grande soddisfazione: «Questo decreto rappresenta un riconoscimento definitivo e stabile della ricerca nelle arti, musica, design, teatro, danza e restauro. È un traguardo storico che porta a compimento un percorso iniziato con il 40º ciclo grazie ai fondi PNRR e che ora trova continuità attraverso risorse strutturali del MUR».

Cassese sottolinea inoltre che «questo finanziamento di 15 milioni di euro non è solo un sostegno economico, ma un atto di fiducia verso le migliaia di giovani talenti che ogni anno scelgono queste istituzioni per costruire il proprio futuro. È la garanzia di stabilità e continuità che il sistema AFAM attendeva da decenni».

Il Consiglio Nazionale AFAM ribadisce infine l’impegno a vigilare sulla concreta applicazione di queste risorse, con l’obiettivo di trasformarle in opportunità reali per studenti, docenti e ricercatori.

Un successivo decreto del MUR stabilirà la ripartizione definitiva dei fondi tra le varie istituzioni statali.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook


Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

sofferenza dolore
Università

Guarire con minor sofferenza, scoperto come ridurre il dolore

Studenti con borse di studio in Italia bloccati a Gaza. Il ministero a Corriereuniv: “Mancano i dati biometrici, situazione difficile”
Università

Elezione Crui, i rettori: “Ramaciotti? Segnale interessante. Ora maggiore attenzione al reclutamento”

L’Università Statale di Milano porta musica e teatro all’IPM Beccaria: nasce il progetto “Una speranza mille sentimenti”
Università

L’Università Statale di Milano porta musica e teatro all’IPM Beccaria: nasce il progetto “Una speranza mille sentimenti”

Next Post
Studiare Scienze Agrarie oggi: clima, salute e lavoro nel futuro dell’agricoltura

Studiare Scienze Agrarie oggi: clima, salute e lavoro nel futuro dell’agricoltura

Tirocini retribuiti alla Commissione europea: candidature aperte fino al 29 agosto

Tirocini retribuiti alla Commissione europea: candidature aperte fino al 29 agosto

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.